In questa sezione è possibile seguire gli sviluppi della Piattaforma
Ricostruire la pagina “Offrimi un caffè”
Ricostruire la pagina “Promuovi Serie”
Quando un utente comincia a seguirti, il sistema deve inviare una notifica.
Quando si riceve un messaggio privato, la notifica email contiene un messaggio non formattato
Il sistema non consente di modificare l’immagine di copertina
Migliorare gli automatismi nella creazione della Serie in modo da:
- Consentire la creazione automatica di stagioni successive alla prima
- Collegare più stagioni tra di loro per consentire al lettore di seguirle meglio
- Permettere all’utente di sistemare in autonomia problemi legati alla numerazione degli episodi
Affinare l’offerta di LibriCK proposti in lettura nelle varie categorie in base alla bravura degli scrittori
Molte pagine del sito sono state costruite con un “builder” che è stato abbandonato durante il cambio di piattaforma. Tali pagine presenteranno delle anomalie nel layout, nelle gallery (se presenti) e dei codici da rimuovere
Acquistare e installare il plugin che consente di ottere servizi gratuiti tramite l’utilizzo di punti (ad esempio promuovi un LibriCK o promuovi una Serie)
Ricostruire la pagina “Promuovi un Librio”
Gli utenti non riescono più a rispondere ai commenti.
Il sistema non invia più notifiche via web (la campanella in alto a destra) per avvisare che un autore tra quelli seguiti ha pubblicato un nuovo LibriCK
Attualmente utilizziamo Send in Blue per casantire il delivery delle email transazionali, ma è un servizio a pagamento. Per abbattere i costi individuare un servizio gratuito e compatibile con il nostro traffico giornaliero di email.
Quando si riceve un commento, la notifica (il numeretto sulla campanellina) non scompare in automatico, va cancellato manualmente
Il sistema non invia più notifiche via email ai follower, quindi quando un Autore pubblica un nuovo LibriCK i suoi follower non vengono più avvisati
Gli utenti non riescono ad aggiungere i video nei LibriCK
Alcune icone dell’area messaggi privati sono scomparse
L’IP risulta bloccato dal servizio antispam del server provider
Il sistema non invia più notifiche per avvisare che un autore ha cominciato seguirti. Ripristinare le notifiche sia email si da sito
Un malware reindirizza alcune pagine del sito verso link commerciali esterni
Ricostruire la pagina “Come Funziona”
Dopo l’ultimo aggiornamento sono comparsi strani simboli nel text editor dell’area messaggi privati e oltre ad altri problemi di formattazione
Tradurre in italiano le sigle e i componenti della piattaforma
L’invito a evidenziare il testo per suggerire errori o commentare non compare più
Risolvere il problema dell’haking che imposta pagine in Japponese nei risultati di ricerca di Google e che compromette la lingua degli annunci Google Adsense. Inoltre rallenta il sito
Il sistema non permette di modificare l’articolo dell’ultimo lab. Verificare se questo problema riguarda anche altre pagine
In homepage la gallery delle copertine scorre a scatti. Rendere lo scorrimento più fluido.
Quando si condivide sui Social il sito non mostra più l’immagine di copertina del LibriCK
Consentire all’Autore di aggiungere un link ai propri profili Social Instagram, Facebook e Twitter
Consentire all’Autore di scrivere una Bio sul proprio profilo
Eliminare i campi “Nickname” “last name” in eccesso presenti nella sezione di Registrazione e del Profilo personale
Consentire agli utenti di commentare stralci di frasi, anche attraverso delle reaction. Lo scopo è quello di fornire allo scrittore del librick un feedback particolareggiato su uno specifico passaggio.
Il motore di ricerca interno deve individuare sia i Membri della Community sia i titoli dei LibriCK
Migliorare l’esperienza di lettura da desktop attraverso un layout centrato, più stretto e con caratteri più grandi (stile medium.com)
A volte gli utenti si confondono e invece di rispondere ad un commento ne scrivono uno nuovo (spezzando quindi la conversazione). Sostituire il simbolo di risposta (una freccia) con una dicitura esplicita “rispondi”.
Cambiare Piattaforma informatica per garantire assistenza, aggiornamenti informatici e la possibilità di implementare nuovi sviluppi
Migliorare il sistema di messaggistica privata rimodernandolo e avvicinandolo verso un layout stile chat
Migliorare la navigabilità del sito e l’esperienza dei lettori consentendo di esplorare le categorie