Goodbye Stranger 

Ep. 5 della Serie: Uomini

La finestra è ancora aperta. La tenda si muove lenta. L’aria di mare entra e porta con sé l’odore di sale, ferro e gasolio. Dal…

Pompei

Lui era in una stanza polverosa, abbandonata da tanto tempo. Nell’angolo più remoto di carta stampata in cumuli odorosi, in un desueto abbandono caotico e…

La notte porta un coniglio

Ep. 3 della Serie: Un giorno, il succedersi degli eventi, ritenuto preordinato, necessario e indipendente dalle finalità umane

Apriamo ora una piccola parentesi sul sonno e più in particolare sul sogno di Tobia. Forse, in precedenza, ho già detto qualcosa circa la scarsa…

Nozze in diretta TV

Ep. 7 della Serie: Quando matrimonio e patrimonio fan rima con pandemonio

Le lancette dell’antico orologio svizzero incastonato nell’imponente torre medievale, perfettamente sovrapposte nell’erezione massima del primo amplesso giornaliero completo, segnavano le dodici in punto. I dodici…

Gremio

Ep. [part not set] della Serie: Contos

E come ogni anno, arrivò il 14 agosto. Nicola aspettava quel momento fin dal Ferragosto dell’anno prima, quando tristemente ripiegava la sua maglietta con il…

La scodella del diavolo

Ep. 4 della Serie: Tutto in una sera

Per l’arrivo del nostro bus c’è d’attendere almeno tre quarti d’ora e per non farci disseccare dal sole ci rifugiamo, con la scusa di visitarla,…

Il numero galeotto

Ep. 2 della Serie: Un giorno, il succedersi degli eventi, ritenuto preordinato, necessario e indipendente dalle finalità umane

C’è quel gruppo investigativo… com’è che si chiamano? Quelli-della-scientifica, tutti bustine di plastica e pinzette, va be’ quelli lì. Alla stessa stregua, Tobia si apprestava…

La partenza di Maria

Ep. 3 della Serie: Vilhelmiina

Indossai l’abito di cotone beige, che avevo già indossato migliaia di volte e acconciai i capelli come sempre, ma quando Maria mi vide notò subito…

Abitudini

Ep. [part not set] della Serie: Il solo modo che conosco

“C’è un percorso simile di durata maggiore di 7 minuti: vuoi scegliere quello?” Ho risposto sempre sì alla domanda del navigatore. Sono passato su strade…

I Morti Sanno Tutto

Ci sono viaggi che non si dimenticano. Non perché siano stati belli o importanti. Ma perché ti si conficcano nelle ossa. Un freddo che non…

Io mi chiamo Leyla

Ep. 4 della Serie: Simorgh

«Leyla, vestita di stelle, sorella della luna, palazzo dei sogni che non si scordano.» «Ma cosa stai dicendo, maestra?» Piccolina, scura di pelle, di capelli…

Ketogenic (6/6) – Epilogo

Ep. 23 della Serie: L'angoscia e l'ignoto

Poco meno di venti minuti. È il tempo che mi resta per buttar fuori ancora qualche grammo. Non ho più la forza di reagire, la…

In sala Picasso

Ep. 35 della Serie: Anatomia sepolcrale di un sogno

«Ma certo, adesso ricordo. Il famoso avvocato Gustav. Ho già sentito parlare di lei. Credo che sia qui per il mio stesso motivo, allora, visto…

The sound of silence

Ep. 5 della Serie: Daydreamer

~Davide.~ Le due ragazze si guardavano intensamente, anche troppo per i miei gusti. Nel filo invisibile che congiungeva i loro occhi correvano ricordi, discorsi, ma…

La bambola numero due

Ep. 8 della Serie: Autobiografia di un sensitivo sensibile

Il giorno dopo incontrai Christine nel giardino davanti casa sua. Era una splendida mattina d’inizio estate, con il sole che scaldava la pelle senza bruciare.…

Il lavoro rubato 

Ep. 3 della Serie: Tutto in una sera

I venditori sono tutti stranieri, pakistani, indiani, tunisini e qualche senegalese. Un tempo i magliari, venditori ambulanti che si spostavano di città in città seguendo…

All’ombra del faro

Ep. 2 della Serie: Tutti e quattro

Fu allora che il piccolo sgusciò via dal portone di casa, rimasto misteriosamente aperto: il bimbo aveva appena cominciato a camminare ed era simile a…

NOTE DI REVISIONE*

Ep. 7 della Serie: ATLANTE DELLE TERRE SOMMERSE

NOTE DAL ROMANZO “TIMES NEW ROMAN – CONFESSIONI POSTUME DI CORRADO NERI” Editing a cura di Giulio Traüber “Capitò in un tardo pomeriggio d’agosto, nel bel mezzo di un furioso temporale estivo che sferzava la cascina e scompigliava la quiete dei pioppeti”.  Rammento ancora le parole di mio padre: lo descriveva sempre in quel modo, il giorno della mia nascita. Con un “capitò“. Fu così che si rafforzò in me la convinzione di una genesi burrascosa, quasi epica.…