M’arzo e lotto

Oggi – otto marzo – sono le otto e sono ancora a letto. Anch’io, come direbbe Mafalda, in dialetto romano, mò m’arzo e lotto. Senza…

Tziu Luisicu

Ep. [part not set] della Serie: Il segreto dei dodici centenari

L’ “acqua distillata” (1) e il bianco e il rosso e il rosato, che scorreva, a fiumi, da una vita, nelle “tubature” di tziu Luisicu…

Tziu Giulliu

Ep. 4 della Serie: Il segreto dei dodici centenari

San Sperate è un comune della Sardegna situato a venti chilometri da Cagliari. Paese museo famoso per i suoi murales e per le pietre sonore…

Emme di maggio

Ep. [part not set] della Serie: Il segreto dei dodici centenari

Alcuni giorni fa ho chiesto alla signora Maria, che abita al piano terra del mio palazzo, di raccontarmi la sua storia. Avevo appena saputo, per…

ALICE

Ep. 3 della Serie: Il segreto dei dodici centenari

“Una madre può allevare dieci figli, da sola. Dieci figli non riescono ad assistere la loro unica madre.”  Così diceva mia suocera, prima che la sua…

Il signor G

Ep. [part not set] della Serie: Il segreto dei dodici centenari

“ […] – Il mio papà è molto importante. – Il mio papà no. – Il mio papà è sano, forte e intelligente. – Il…

Simplicio

Ep. 2 della Serie: Il segreto dei dodici centenari

Simplicio era come un bambino, semplice e genuino, di nome e di fatto. Niente a che vedere con il calciatore brasiliano, o tanto meno con…

Il segreto dei dodici centenari

Ep. 1 della Serie: Il segreto dei dodici centenari

Gli ultracentenari della Sardegna, secondo i dati del Centro Studi Cipnes, pubblicati dall’ISTAT, all’uno gennaio 2023, sarebbero 677, di cui 160 maschi e 517 femmine.…

Paga chi fura

I clienti della tavolata al centro della sala avevano iniziato a degustare gli spaghetti all’astice, dopo che il cameriere aveva mostrato l’elefante di mare ancora…

Peppi Ciari

Le due donne e il loro malconcio chauffeur avevano ripreso il viaggio verso casa, distante pochi chilometri dalla città capoluogo. La solita urgenza, stimolata dalle…

Mont’e Prama

Erano partiti prima dell’alba, poi, lentamente, il sole aveva rischiarato il cielo, la strada e tutto il paesaggio intorno, tranne la faccia di Peppe o…

L’Apixedda di Peppe

Il cellulare aveva iniziato a vibrare per la terza volta. Gigi D’Alessio aveva smesso di cantare dal momento in cui erano ripartiti da Capo Caccia.…

Tinnura

Enri e Gi’, in macchina, nel parcheggio del belvedere di Capocaccia, cercavano di recuperare le energie perse nella lunga scalata sulla scogliera. «Senti, facciamo un…

Escala del cabirol

Un-due-tre-quattro […] sei… cen… to… cin… quan… tu… no – sei… cen… to… cin… quan… ta… due – sei… cen… to… cin… quan… ta… tre…

Rumore

25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE. Iniziativa istituita dall’ONU, nel 1999, in memoria di tre sorelle della Repubblica Dominicana: Patria, Minerva e…

Alghero

Il lungo tavolo del buffet era imbandito con vari tipi di pane: carasau, zichi, spianate, civraxiu a fette, focaccine con ricotta (costedda cun arrescottu), focaccine…

Eireann

«Wonderful! How green!» «Cos’hai detto, Mary?» «Dicevo che bello. Quanto verde.» «E quante pecore. Sembra di essere a Desulo, vero Gi’?» «Però queste sono diverse.…

Da Fernanda all’Irlanda

Mon amour, mon amour… la solita suoneria del cellulare aveva rotto il silenzio della camera dove le due donne, nonostante fosse quasi l’ora del pranzo,…

Amen

«Che stupidi che siamo, quanti inviti respinti, quante parole non dette, quanti sguardi non ricambiati. Tante volte la vita ci passa accanto e non ce…

Là dove volano i grifoni

L’ immensa vallata del rio Mannu era immersa in un silenzio colmo di suoni impercettibili che avrebbero potuto formare una sinfonia perfetta, tra il brusio…