I – LA CADUTA DELLA CITTÀ DI VETRO
Ep. 1 della Serie: La memoria delle acque
CAPITOLO I – LA CADUTA DELLA CITTÀ DI VETRO L’alba illuminò Aurion con un bagliore innaturale. Le torri di vetro, alte come campanili, riflettevano il…
CAPITOLO I – LA CADUTA DELLA CITTÀ DI VETRO L’alba illuminò Aurion con un bagliore innaturale. Le torri di vetro, alte come campanili, riflettevano il…
a cura di Giorgio Traüber “La memoria non è un deposito: è una nebbia che ci illumina.” Eliseo Murel, Archivio delle cose mai accadute (2024)…
Alla fine s’è dovuto aspettare aprile. Certo, avrei potuto portarti fuori prima – d’altra parte è quasi un anno che non esci al sole –…
Non c’è luce qui. Anzi c’è, ma è poca. È quella della luna, che filtra debolmente dalla finestra. Mi metto a sedere sul letto con…
La Memoria – E tu, musica, parla più forte. Non ti sento. – Non udivo nota da quel violino, io musicista della notte. Mi rinchiusi in…
Il sole splendeva sulla fattoria e su tutti i suoi campi. Il caldo estivo era accompagnato da una leggera afa, interrotta da fragili brezze che…
Storia di Madeleine de Valois. I. Mattino (1520-29) Di quand’ero bambina ricordo i vigneti inondati dal sole. Ci andavo sempre insieme a Marguerite e…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please allow a few minutes for this process to complete.