
Nitrato di potassio
Serie: Il fresco profumo di fieno
- Episodio 1: Nel bel mezzo del nulla
- Episodio 2: Ci sono le maniglie dietro, lo sai?
- Episodio 3: Se tua mamma si fida…
- Episodio 4: Cielo stellato
- Episodio 5: Succo rossastro
- Episodio 6: Il mito delle metà
- Episodio 7: Nitrato di potassio
- Episodio 8: Lenzuolo color porpora
- Episodio 9: Il fresco profumo di fieno
STAGIONE 1
Davide si guarda allo specchio, in quel piccolo bagno di casa degli zii. Controlla minuziosamente ogni particolare del suo aspetto, vuole dare il meglio di sé questa sera.
Dopo alcuni giorni passati in un mix confuso di emozioni, è riuscito ad organizzare l’uscita in discoteca tanto desiderata da Nicolò; il programma è andare molto più ad ovest, verso la costa, dove si dice ci siano i migliori locali. Non è stato lui ad insistere per andare in un locale esclusivamente queer, ma Nicolò stesso. Sorride, all’idea di vederlo muoversi sensualmente al ritmo della musica, circondato da persone in outfit stravaganti e trasgressivi.
Mentre dà l’ultimo ritocco ai capelli, non può fare a meno di pensare al protagonista di tutti i suoi pensieri e sogni, e ai suoi dolci quanto passionali baci. Non sa se come definirlo, troppo presto per dire fidanzato, di certo molto più di un amico. Quello che questa relazione poi diventerà, al suo rientro in città, non è un problema da affrontare ora. In fondo, quando Romeo si dichiarò a Giulietta non pensò certo a come chiamare i figli e a dove ritirarsi una volta pensionati… certo, Davide non ha intenzione di immortalare questo amore appena nato con un doppio suicidio, ma trae comunque ispirazione da quel tanto bistrattato “carpe diem” che forse nemmeno lui comprende a fondo.
Prende la boccetta di profumo, tenuto nello zaino per ogni evenienza, e sparge all’altezza del collo quell’essenza intensa e inebriante. Sorride, soddisfatto del risultato ottenuto. In un attimo, capisce perché il suo sorriso piaccia così tanto a Nicolò, ed arrossisce stupidamente di fronte a questa scoperta.
Sul motorino, questa volta col serbatoio pieno di benzina, Davide stringe dolcemente il ventre di Nicolò. Adora quella posizione, che all’inizio sembrava proibita e che ora costituisce un momento di intimità.
Davide è distratto quando l’altro rallenta gradualmente fino a fermarsi.
– Che succede? – Domanda con fare appena allarmato.
– Niente di grave, ma mi sono ricordato una cosa… – Ammette Nicolò, slacciandosi il casco senza toglierlo e restando voltato verso la strada.
– … che non puoi bere alcolici? – Chiede ironico e divertito Davide.
– No, cretino. Mi sono ricordato che stasera, in un paese qua vicino, fanno i fuochi d’artificio… ti ricordi quando venivamo a vederli da piccoli?
Il ragazzo ridacchia, nascondendo una certa perplessità.
– Certo che mi ricordo… Ma ti sei fermato per dirmi questo?
Nicolò tace. Un forte senso di colpa pervade Davide, che si affretta ad aggiungere, con voce premurosa: – Scusami… Intendo dire che se c’è qualcosa che vuoi dirmi, mi farebbe piacere saperla…
Va ad accarezzare lentamente il petto di Nicolò, come a scusarsi dell’indelicatezza. Tutt’attorno la strada è deserta, solo un lampione illumina quel tratto.
La voce calda del ragazzo rompe quel fastidioso silenzio.
– Sai, vengono da tutti i paesi vicini per vederli, sono ogni anno sempre più belli…
– Vuoi vederli? Perchè nel caso andiamo in un posto isolato dove possiamo assistere allo spettacolo… Dovremmo essere ancora in tempo, no? – Cerca di non calcare troppo sull’aggettivo “isolato”, per quanto sia un dettaglio importante.
– Ma io ho insistito così tanto per venire con te in discoteca! Sono davvero un idiota… Hai preso una cotta per il ragazzo sbagliato – Sbuffa incerto.
Il giovane ride, sereno.
– Pensi che davvero non voglia vedere i fuochi d’artificio con te? Non capisci che passerei volentieri anche una serata all’inferno, sapendo di essere in tua compagnia? E poi così hai la scusa per venire a trovarmi a casa, no?
Nicolò riallaccia il casco. Ghigno di sfida.
– Preparati ad essere l’invidia di tutto il paese, allora!
Questa decisione improvvisa, istintiva e totalmente irrazionale spaventa Davide, che pare ora aver intuito il progetto dell’altro. Si aggrappa forte a lui, pensando che l’alternativa di lanciarsi a terra per rotolare via non gli faccia fare una bella figura. La bocca dello stomaco si stringe come una morsa.
Raggiunto il belvedere, i due fanno fatica a trovare parcheggio sulla piazzetta che precede il grande prato. Pessima notizia per Davide. Tanta gente come loro è andata a cercare un po’ di intimità. Sotto ad un cielo stellato perfettamente limpido e senza luna, diverse giovani coppie passeggiano alla ricerca del punto migliore per vedere i fuochi. Molti sperano probabilmente di strappare anche un bacio appassionato in quella doccia esplosiva di nitrato di potassio e sali di metallo.
Ecco che, trovato un piccolo anfratto dove mollare il motorino, succede ciò che Davide teme di più: nel giro di qualche secondo hanno gli occhi di tutti addosso. Vuoi per l’eleganza con cui sono vestiti, o per il camminare mano nella mano. Piccolo dettaglio che ancora crea scompiglio nel tredicesimo secolo.
La scelta di Nicolò forse gli può sembrare folle, avventata e pericolosa, ma ammira il coraggio con cui sembra aver deciso di uscire allo scoperto. È evidente, infatti, che nel giro di pochi giorni tutti staranno già parlando di quei due “fottuti froci esibizionisti” e di come un “finocchio di città” abbia traviato il casto e puro Nicolò.
La scarsa luminosità non rende giustizia al passaggio dei due, che nel frattempo di qualche commento sottovoce sembrano aver trovato il posto giusto dove sdraiarsi. Davide, intimorito, stringe forte la grande mano dell’amato.
– Non avere paura, ti proteggo io da questi cretini… – Gli sussurra nell’orecchio Nicolò, avendo il potere sovrannaturale di calmarlo immediatamente. Qualcuno di questi potrebbe tenere una lupara appesa sopra la televisione, eppure si sente davvero al sicuro accanto a lui.
Abbastanza lontano dalle persone da non sentire i loro discorsi avvelenati, ma abbastanza vicino per non sembrare dei lebbrosi emarginati, i due si sdraiano. Tempo qualche secondo e già Davide si avvinghia al corpo asciutto di Nicolò. Questo dà un piccolo bacio sulla fronte del ragazzo, ma è così veloce e impercettibile che solo il diretto interessato se ne accorge.
È questione di pochi minuti, ed ecco che lo spettacolo di luci e colori illumina il cielo scuro con scoppi più brillanti delle stelle. Davide appoggia dolcemente la testa al petto di Nicolò, non pentendosi nemmeno un po’ di non essere andato in discoteca. È cotto, cotto marcio. Forse addirittura innamorato?
Con la testa alzata verso l’alto, la coppia vive un momento romantico che due settimane prima nessuno dei due avrebbe mai immaginato. Nicolò avvicina la sua testa all’orecchio del ragazzo.
– Sei la cosa più bella che mi è capitata…
Davide sa che tutto il paese li tiene d’occhio, forse invidioso di una passione vissuta così liberamente, forse per semplice ignoranza. Sa che presto chiunque saprà di loro. Ma si volta comunque, alzando la testa quanto basta per donare un tenero bacio al suo ragazzo. Ogni volta che le labbra si toccano è come la prima volta, il cuore prende a battere forte ed i corpi si stringono così tanto da sembrare un tutt’uno.
Nonostante lo spettacolo pirotecnico sia finito da un po’ di tempo, Davide ha insistito per aspettare che tutti se ne andassero. Restano sdraiati con la testa rivolta verso l’alto, verso le stelle.
Una voce maschile interrompe il romantico momento.
– Ma bene! Che sorpresa! Chi abbiamo qui?
È quello stronzo di Matteo.
– Vedo che il piccolo “Dado” è cresciuto e succhia cazzi ora. – Sfotte con fare arrogante. – Aveva ragione mio papà, troppe botte vi hanno fatto diventare delle femmunicce di merda!
Nicolò si volta e lancia un’occhiata gelida al bullo che li ha perseguitati fin da piccoli. Gli occhi di Davide brillano di paura, mentre va istintivamente a proteggersi dietro l’amato.
– Vai a farti fottere da un’altra parte, coglione. – Risponde aggressivo Nicolò, alzandosi in piedi.
Matteo sputa per terra in sua direzione.
– Lo sai cosa mi fa più schifo di due checche come voi?
– Due checche più felici e realizzate di te? – Lo precede Nicolò, spiazzandolo.
– Pensi di essere divertente, con la battuta pronta, frocetto?!?
Si avvicina pericolosamente, è ovvio che almeno una ventina di altri coetanei sta assistendo alla scena, ma nessuno osa intervenire.
– Lo sai, invece, cosa fa schifo a me? – Chiede Nicolò, chiudendo entrambe le mani a pugno e flettendo leggermente le ginocchia. – Te. – Risponde alla sua stessa domanda, sprezzante del pericolo.
– Io vi spacco la faccia, pezzi di merda pervertiti! – Urla Matteo, lanciandosi aggressivamente verso di loro nella connivenza generale.
Nicolò, però, è più abile e forte di un ragazzetto mai cresciuto, terrificante a parole ma che ha i muscoli di chi gioca a briscola invece di lavorare nei campi. Un dritto perfettamente misurato fa schioccare la mascella di Matteo, che ruzzola per qualche metro sul prato prima di fermarsi. Nel buio è impossibile vedere se sia ancora conscio.
Nicolò ritorna improvvisamente calmo. Porge la mano a Davide, invitandolo ad andare via.
– Scusa queste scimmie, mi dispiace che li hai incontrati.
Davide sa che non dovrebbe godere per il dolore di Matteo, ma quel singolo pugno ha contenuto la vendetta per tutti i soprusi subiti da piccolo. Accetta il gentile invito, aiutandosi con la mano di Nicolò per alzarsi.
I ragazzi del paese, terrorizzati, fingono di parlare tra loro o guardano il cielo stellato.
– Mi sbagliavo. Non scimmie, ma conigli. – Sussurra Nicolò, stringendo dolcemente sotto braccio Davide, avviandosi verso il motorino.
Serie: Il fresco profumo di fieno
- Episodio 1: Nel bel mezzo del nulla
- Episodio 2: Ci sono le maniglie dietro, lo sai?
- Episodio 3: Se tua mamma si fida…
- Episodio 4: Cielo stellato
- Episodio 5: Succo rossastro
- Episodio 6: Il mito delle metà
- Episodio 7: Nitrato di potassio
- Episodio 8: Lenzuolo color porpora
- Episodio 9: Il fresco profumo di fieno
C’è tanta roba in questo episodio in cui il protagonista è l’ambiente circostante, abitato da scimmie e conigli.
Proprio una ricca fauna!
Wow, Gabriele. Bello, dolce, emozionante e molto di più. Continuo ad apprezzare la tua naturalezza che si percepisce durante la lettura. Un’immersione che fa bene ai sensi. Bravo
Che bello, grazie a te per la lettura e tutte le parole di incoraggiamento!
Mi è molto piaciuta la serie fin qui, non immaginavo che Nicolò decidesse di uscire allo scoperto così rapidamente visto l’ambiente in cui è cresciuto. Immaginavo potesse essere più semplice in città, visto quanto desiderasse andarci. Oltre alla storia romantica, è molto bello l’ambiente che descrivi, una campagna tradizionale dove irrompe la modernità di città.
Grazie Carlo per aver letto fin qui! Probabilmente per Nicolò ha prevalso l’istinto protettivo, d’altronde si prende cura di un rapporto nato in infanzia, aldilà dei recenti sviluppi. Anche se, a dirla tutta, è sempre difficile decifrare cosa frulla nella testa sotto a quei riccioli…