Agenzia viaggi

Serie: Cucciolo di drago


ll professor Tony è assorto nei suoi pensieri: “devo assolutamente risolvere la questione: c’è il rischio che mi cambia i connotati e…”

Nel mentre vaga con la mente tra mille considerazioni di carattere esistenziale, per puro caso incrocia un suo studente: un lestrigone ventenne ripetente e bambacione alto tre metri.

– Professore buon giorno!

Il professor Tony alza lo sguardo e proprio in quel momento, come un fulmine a ciel sereno, gli viene un’idea.

– Lo sai che sei grosso?

– Beh! È una caratteristica della mia razza!

– Non ho mai fatto caso alla tua stazza; forse perché sei un imperterrito scansafatiche patentato e anche bambacione.

– Perché mi deve sempre offendere?

Il lestrigone è un tantino stizzito.

– Puoi incutere terrore in chi non ti conosce.

– Non faccio paura neanche ai Liliput.

Il professor Tony lo guarda dall’alto al basso.

– Vuoi evitare d’essere rimandato?

– Sarebbe la cosa più bella che mi può capitare. Mio padre m’ha detto che se vengo bocciato anche quest’anno mi manderà all’inferno.

– Guarda in quella direzione!

Il lestrigone si volta.

– C’è un’agenzia viaggi dall’altra parte della via. Devi fare un viaggio nel tempo per impedire ad un mio amico di portare del cibo per un draghetto piristicchio.

– Se le faccio questo favore…

– Sarai promosso!

– Accetto.

– Strada facendo ti dico i dettagli.

S’incamminano! Il professore visibilmente sollevato spiega quello che deve fare il suo studente lestrigone.

Indietro nel tempo per diverse ore.

Raf è uscito dal negozio di cibo per animali. Il lestrigone è appostato fuori dal mini market, dall’altra parte della strada. Lo riconosce subito! Tony è stato molto scrupoloso nella descrizione.

Raf attraversa la strada.

– Se non paghi il pedaggio qui non si passa.

Non gli va di discutere e cambia strada intimorito per la stazza del lestrigone, il quale inizia a seguirlo, ma viene fermato da una pattuglia della polizia che gli chiede i documenti. Raf visibilmente impaurito tira un sospiro di sollievo.

Tony sente squillare il telefonino. È una chiamata dal passato.

– Pronto!

– Professore mi dispiace! Sono stato fermato da una pattuglia della polizia. Erano due Orchi. Mi hanno chiesto i documenti. Io cosa potevo fare? Ho visto il suo amico! Ero riuscito a fermarlo, ma poi quei due Orchi poliziotti… Energumeni… Lui è andato via… Adesso non so che fare… La prego professore! Ho fatto quello che lei mi ha chiesto… Sia buono… Mio padre s’arrabbierà se non vengo promosso… Le farò un altro favore… Gli farò altri dieci favori… Lei mi dice quello che vuole ed io eseguo… Non può capire chi è mio padre quando s’ arrabbia… Dovrò passare tutta l’estate all’inferno; l’estate infernale è disumana, inquietante: come minimo si suda a tavoletta… Come minimo! Immagini il massimo. Un posto pazzesco… Vede! Tutto si risolve… Ho capito che c’è questo problema per il draghetto che è scappato via… Cercherò il draghetto e lo troverò! Sono sicuro di riuscire a trovare il draghetto… E poi lo cuciniamo: al forno con le patate e il piccante: è una ricetta del mio popolo. Molto buono! Buonissimo! E poi invitiamo la sua amica… No! Sto cercando di sdrammatizzare. Vede professore! Cerco di farla sorridere. Perché bisogna essere positivi nella vita (Prende fiato).

Professore la prego: non mi bocci!

– Buone vacanze infernali.

Serie: Cucciolo di drago


Avete messo Mi Piace3 apprezzamentiPubblicato in Narrativa

Discussioni

  1. Professore stronzamente pignolo o professore cattivamente dedito alla causa? Aahhaha 🙂 Di certo ne hai dipinto un bel quadro attraverso questo scambio di “battute” veloci. E adesso? Adesso mi vado a leggere subito il successivo episodio… “il tablet magico parte 2” mi suscita tanta curiosità! 🙂

  2. Questo episodio mi ha veramente divertito, mi piacciono i personaggi, i dialoghi e la fantasia colorata, le vacanze all’inferno le ho adorate, con la frase ad effetto in chiusura poi. Fantastico.
    Non se se è un complimento ma mentre leggevo il brano ho pensato che avrei voluto scriverlo io 🙂

  3. Ciao Raffaele…. esagerato???! Il professor Tony non è così cattivo… pignolo si, ma cattivo no???! Ad ogni modo, episodio dal respiro molto teatrale ma senza perdere la sua godibilità e divertimento. Bella la battuta finale, il cinismo di Tony… forse quello è veritiero???, sono curioso di sapere come passerà lo studente le sue vacanze infernali… soffrirà tantissimo! A questo punto aspetto l’episodio finale?

    1. Come ho detto a Micol: Il professore è un buono, ma questa sua caratteristica uscirà fuori in un altro racconto.
      Sul personaggio del lestrigone non posso spoilerare, ma se la caverà.
      L’episodio finale la prossima settimana e non ti nascondo che mi sono divertito nello scrivere questa storia.

  4. Ciao Raffaele, sei stato cattivo 😀
    Povero Lestrigone mi stava simpatico soprattutto ora che ho compreso perché ha fermato Raf nel secondo episodio. E’ stato Tony a far scappare il draghetto? Secondo me, il professore avrebbe fatto meglio a mandare nel passato una fata.

    1. Il professore è un buono, ma questa sua caratteristica uscirà fuori in un altro racconto.
      Il lestrigone sarà presente, insieme ad una fata, in un altra storia: sempre ambientata ad Altaja.
      In effetti hai ragione: sono stato cattivo. Cercherò di farmi perdonare.