Come si crea una serie?

Cari amici openiani, 
quest’oggi parliamo di “Serie”. 

Innanzitutto, cos’è una Serie? Quando è necessario utilizzare questa opzione?

Una Serie è, come dice il nome, una sequenza di racconti concatenati tra loro.

L’opzione deve essere utilizzata quando le 1500 parole di un Librick non bastano per raccontare quello che abbiamo in testa, che sia un racconto in pochi atti o una vicenda lunga ed articolata.
Una serie può quindi avere un minimo di due episodi fino ad un massimo di trenta, divisi in tre “stagioni” (la suddivisione è fatta in automatico dalla piattaforma) di dieci episodi ciascuna. 

Come si fa, quindi, a creare una Serie?
Vediamo il processo passo a passo.

Dopo aver cliccato su “Scrivi un Librick”, punto di partenza comune a Serie ed a Librick autoconclusivi, ci troviamo nella pagina di scrittura in bozza. 
Qui possiamo inserire il titolo dell’episodio ed il testo. 
Ricordiamo che il titolo degli episodi di una Serie, da regolamento (link in calce alla pagina), deve essere univoco, diverso dal titolo della serie, e NON deve includere diciture come “Capitolo 1”, “Prima parte” o simili, in quanto comparirà in automatico la scritta “Episodio 1”, “Episodio 2”, eccetera accanto al titolo una volta pubblicato.

A questo punto dobbiamo associare l’episodio alla Serie: per farlo basta cliccare l’icona in alto a destra, il quadrato con la matita stilizzata:

Si aprirà un menù a tendina che permetterà di creare la serie se stiamo pubblicando il primo episodio (selezionare: “fa parte di una nuova serie”, quindi digitare il titolo della stessa) o dal secondo in poi (selezionare: “fa parte di una serie esistente” e scegliere il titolo tra quelli disponibili). 

nello spazio dedicato è possibile inserire un’introduzione alla serie (per il primo episodio) o un riassunto delle puntate precedenti (dal secondo in poi). Attenzione: introduzioni e riassunti devono essere inseriti in questo spazio, NON nel testo del racconto.

Resta poi da associare la serie al genere (scegliendo nel menù a tendina), aggiungere eventuali tag ed infine selezionare un’immagine di copertina (non è bloccante non averla, ma è raccomandato, per aver maggior visibilità in homepage).

Dopodichè basta cliccare su “Salva” per congelare il lavoro fatto, e “Pubblica” quando si è pronti ad inviare l’episodio per la pubblicazione.

Raccomandiamo infine, in caso di serie composte da molti episodi, di non pubblicarli tutti assieme per non saturare la homepage, ma di pubblicarli piuttosto con cadenza periodica. 

Questo è tutto ciò che c’è da sapere per pubblicare una Serie. Gli strumenti ci sono, adesso spazio alla vostra creatività!

Avete messo Mi Piace11 apprezzamentiPubblicato in Blog

Discussioni