Erica color sangue

I raggi del sole che entravano dalle persiane, dipingevano la camera da letto con tinte color miele ed ambra, con l’eccezione dei zampilli di sangue,  che provenivano dal collo reciso di Erica. Essi erano di un vivace rosso corallo.

Samuel osservava tutto questo mentre stava seduto accanto a lei con in mano ancora la lima per unghie usata per uccidere la sua musa, guardando la vita lasciare quel corpo, rimpiangendo la breve durata dell’emozione che aveva provato pochi istanti prima.

Il raptus, è un invenzione da giornalisti di nera, per giustificare il più delle volte l’uomo che deliberatamente ed efficientemente, elimina rivali, mogli infedeli, o anziani petulanti. Invece l’omicidio è il culmine di una parabola di avvenimenti, una calcolata forma di eliminazione del problema che non ci fà dormire la notte, a cui ci troviamo difronte ogni mattina, un gesto rapido, diretto, senza la minima esitazione, dettato dal nostro inconscio per proteggerci e per evitare che credenze, dogmi, o ripensamenti ci blocchino.

Oggi Samuel senza saperlo, aveva liberato anche altre persone da quella fastidiosa presenza, che aveva il nome di Erica Brown, modista ed escort del jet set della metropoli.

La sventurata aveva conosciuto Samuel durante una serata al Savoy, per il compleanno della piccola di papa Morris magnate dell’acciaio, grazie i suoi cannoni gli eserciti di tutto il mondo spazzavano via vite in un batter d’occhio. Ogni biglietto da 100 che si infilava in tasca era pregno del sangue e delle lacrime di interi paesi, lui incurante era ben lieto di sperperarli in puttane altolocate, feste principesche e per la sua dolce bambina, Laura o meglio lady Laura unica figlia e viziata neo debuttante. che presto sarebbe stata venduta a qualche magnate rivale o qualche nobile decaduto per gettare lustrini su lo sterco che ricopriva il corpo di Morris.

Erica amava quel mondo squallido, e da quando sì è potuta servire del gioiello che teneva tra le gambe, ha saputo crearsi una discreta lista di “ammiratori” che col passare del tempo sono divenuti confidenti e prede per ricatti da alta società. Nella sua lista cadevano tutti e tutte, Erica dispensava amore e amicizia in maniera orizzontale, pur ché ci fosse un profitto. Samuel era una mosca nel latte, di buona famiglia ma di scarso peso economico, fù un pegno che il fratello maggiore di Samuel dovette pagare, per certe lettere particolari and un certo atleta di cui Erica era venuta in possesso. Così Samuel, da studioso e anonimo gentiluomo di campagna si è visto gettare nel mondo patinato del gossip e della bella vita, tutto questo alimentò in lui i suoi desideri più nascosti, da prima come servo e poi come padrone per coloro che capitavano sotto di lui, la sua impotenza veniva sostituita dall’utilizzo di giocattoli costosi e particolari a cui ragazze meno ambienti e servette venivano soggiogate, la sua libido scaturiva in una violenza, che lasciava sulla carne della vittima segni per giorni e che alla sua vista risvegliavano in Samuel la libido ed il desiderio, lasciando che questo sfociasse in eiaculazioni senza erezione. Fù di seguito ad una serata passata con una certa Cloe, servetta di casa Morris che Erica scoprì, il segreto di Samuel. Un’opportunità che non si fece scappare, di usare le manie del suo servo, con la giovane pupilla di casa Morris proprio durante il suo ballo di debutto in società, una vendetta per degli affronti subiti, per cui pazientemente aveva atteso il momento opportuno per la sua rivincita.

Una vendetta gustata la sera prima della sua morte, aveva avuto vita breve, così la povera Erica finiva i suoi giorni sulla terra.

Avete messo Mi Piace1 apprezzamentoPubblicato in Narrativa

Discussioni

  1. Mi piace la storia e mi piace il contesto, ogni tanto ti incarti e perdi chiarezza ma è veniale, gli errori che noto secondo me sono dovuti alla fretta: non si rilegge mai abbastanza, ma capita a quasi tutti. Ottimo spunto, qualità ne hai, vale la pena coltivarle. Besos!🌹

  2. La storia è molto suggestiva e coinvolgente, ha tratti simili ad un noir e questo la rende affascinante.
    Il consiglio che mi sento di darti è quello di rileggere il testo per perfezionare la punteggiatura. Ad esempio, in alcuni punti è stata usata male, mentre in altri andrebbe usata maggiormente e con criterio per spezzare le frasi e migliorare il ritmo della lettura.
    Vi sono anche alcuni refusi, che, però, sono facilmente eliminabili.
    Nel complesso sei stata brava. 😊👍