
I primi dubbi
Serie: Eva e i segreti di Itky
- Episodio 1: Un risveglio nella nebbia
- Episodio 2: Era solo un sogno brutto
- Episodio 3: La bambina dagli occhi straordinari
- Episodio 4: Il richiamo della scuola
- Episodio 5: Non è un sogno
- Episodio 6: Lʼamico immaginario
- Episodio 7: Benvenuta nella scuola dei sogni
- Episodio 8: Il piccolo guardiano dei sogni
- Episodio 9: Una stanza per due. Parte 1
- Episodio 10: Una stanza per due. Parte 2
- Episodio 1: Le radici dell’oscurità. Parte 1
- Episodio 2: Le radici dell’oscurità. Parte 2
- Episodio 3: I fili del passato
- Episodio 4: La forma dei pensieri
- Episodio 5: Occhi che svelano misteri. Parte 1
- Episodio 6: Occhi che svelano misteri. Parte 2
- Episodio 7: Il giardino segreto. Parte 1
- Episodio 8: Il giardino segreto. Parte 2
- Episodio 9: I primi dubbi
- Episodio 10: Tam-Pik
- Episodio 1: Lʼultimo grido
- Episodio 2: La battaglia invisibile
- Episodio 3: La verità nascosta
- Episodio 4: Uno studente curioso
- Episodio 5: Nuovo alleato
- Episodio 6: La via per Itky
- Episodio 7: Cento domande senza risposte
- Episodio 8: Il ritorno di Ef
- Episodio 9: Sarò sempre con te
- Episodio 10: Prima della guerra
- Episodio 1: Le pagine nascoste
- Episodio 2: Non guardarti mai allo specchio
STAGIONE 1
STAGIONE 2
STAGIONE 3
STAGIONE 4
Quando le prime emozioni si calmarono un po’, Eva decise di porre ad Ami e Tioa altre domande che le frullavano per la testa. Certo, erano davvero tante, così la ragazza scelse le più importanti, lasciando le altre per dopo.
«So già che la nostra Scuola non è l’unica – in altri paesi ce ne sono di simili. Anche lì vi manifestate? O il vostro mondo è accessibile solo a noi?»
«Non solo a voi» rispose Ami. «Gli studenti di ogni Scuola possono venirci a trovare attraverso un passaggio simile a quello che hai usato oggi. Ci piace molto condividere le nostre conoscenze!»
«Ogni Scuola ha orari diversi per visitare? Cosa fanno gli altri studenti mentre parlate con me?»
«Siamo disponibili in qualsiasi momento e per tutti» intervenne Tioa. «Capisco che il nostro aspetto possa confondere – sembriamo tuoi coetanei. Ma è tutto ciò che rimane della nostra vita precedente.»
«Cosa intendi?» si stupì Eva.
«Non siamo solo ciò che vedi. La forza di Oa, che è dentro di noi, ci permette di essere presenti in diversi luoghi contemporaneamente.»
«Come dei cloni, forse?»
«Non è proprio la definizione giusta» rise Ami. «Piuttosto, come la luce del sole.»
«Ma nemmeno il sole può illuminare tutta la Terra contemporaneamente» obiettò Eva.
«Pensa che siamo qualcosa di più del sole. Ti è difficile comprendere tutto subito – non avere fretta. Con il tempo ti abituerai e scoprirai molte cose utili.»
«E se per sbaglio aprissi la porta sbagliata e invece di tornare nella mia scuola finissi, per esempio, in Inghilterra?»
«No, non è possibile. I mondi delle Scuole non si sovrappongono mai. O quasi mai» rispose Tioa.
«Come sarebbe?» si sorprese Eva.
«Due volte l’anno – in inverno e in estate – mettiamo tutte le porte delle Scuole nello stesso luogo. Per quasi una settimana, gli studenti possono visitarsi liberamente, conoscersi e fare nuove amicizie. Poi tutti tornano a casa e riprendono a studiare.»
«Wow, posso andare in qualsiasi paese?» chiese Eva con entusiasmo.
«Certo, ma uscire dai confini della Scuola è proibito» confermò Ami.
«E ci sono mai stati casi di qualcuno che è scappato o non è tornato?»
«È successo anche quello» sorrise Tioa. «Ma ora torniamo alla lezione. Lisa già ci aspetta con impazienza.»
«Non è vero!» protestò Lisa. «Ascolterei le vostre storie altre cento volte.»
«E perderesti l’occasione di imparare a nascondere meglio il tuo scaffale?»
«Vi avevo chiesto di non parlarne!» disse Lisa sottovoce. Ami e Tioa le strizzarono l’occhio e risero di gusto.
«Posso fare un’ultima domanda?» disse Eva e, senza aspettare risposta, continuò: «Quando sarà il prossimo… Come dire… Giorno delle porte aperte?».
«Probabilmente all’inizio di gennaio, ma dipende dagli insegnanti. Decideranno loro quando sarà» rispose Ami. «E ora andiamo a quel grande quercia: gli altri ci stanno aspettando.»
Tioa porse la mano alla sorella, aiutandola ad alzarsi da terra. Si incamminarono avanti, lasciando le amiche qualche passo indietro. Eva li seguiva in silenzio, assimilando le nuove informazioni. Dopo tutto ciò che aveva ascoltato, le risultava difficile considerare Ami e Tioa come semplici bambini. Sì, sembravano e si comportavano come suoi coetanei, ma al contempo possedevano una forza immensa. Ed era già strano di per sé: se quei ragazzi erano davvero rimasti gli stessi di molti secoli fa, si poteva davvero affidare a un bambino una responsabilità così grande, come il potere su un intero mondo, la fonte della forza di Oa?
E se invece fosse rimasta loro solo l’apparenza di bambini, mentre la mente aveva continuato a svilupparsi? In quel caso, stavano ingannando tutti fingendo di essere bambini? Ami e Tioa erano davvero così puri d’animo da non provare né dolore, né rancore, né il desiderio di vendicarsi di chi si era preso gioco di loro? Non incolpavano Oa per averli condannati a vivere in eterno, ricordando ogni cosa accaduta?
Eva sospirò profondamente. Le sembravano possibili solo due opzioni: o non aveva ancora capito fino in fondo il nuovo mondo e le sue leggi, oppure l’Universo di Oa non era così grande e meraviglioso, se aveva permesso a due poveri bambini di vivere per sempre, portando il peso dei loro ricordi.
«Eva, tutto bene?» chiese Lisa, notando l’espressione cupa della sua amica. «Sei ancora turbata dalla storia di Ami e Tioa?»
«Un po’, ma va tutto bene. Andiamo?» rispose Eva, non volendo condividere con Lisa i suoi pensieri. Le piaceva osservare l’entusiasmo genuino della sua amica, il suo sorriso e il suo lato un po’ eccentrico. Dopo aver saputo della perdita dei genitori di Lisa, Eva non voleva distruggere quel qualcosa di luminoso nella vita della ragazza con i propri dubbi. Sorridendo, decise che avrebbe cercato di capire tutto più tardi e, per ora, si sarebbe concentrata completamente sugli studi. Tra pochi minuti sarebbe iniziata la sua prima lezione di conoscenza della Scintilla, e ancora le sembrava troppo incredibile per essere vero.
Sull’erba verde e rigogliosa, all’ombra di una gigantesca quercia, si erano radunati gli studenti della classe di Eva. Alcuni chiacchieravano, altri leggevano, e altri ancora erano sdraiati sulla schiena con gli occhi chiusi. Quando videro avvicinarsi Ami e Tioa, i ragazzi si disposero in semicerchio e, trattenendo il respiro, attesero l’inizio della lezione.
Serie: Eva e i segreti di Itky
- Episodio 1: Le radici dell’oscurità. Parte 1
- Episodio 2: Le radici dell’oscurità. Parte 2
- Episodio 3: I fili del passato
- Episodio 4: La forma dei pensieri
- Episodio 5: Occhi che svelano misteri. Parte 1
- Episodio 6: Occhi che svelano misteri. Parte 2
- Episodio 7: Il giardino segreto. Parte 1
- Episodio 8: Il giardino segreto. Parte 2
- Episodio 9: I primi dubbi
- Episodio 10: Tam-Pik
Ciao Karina, scrivi bene e ti leggo volentieri anche se non amo il fantasy, ma devi perdonarmi, non ho l’età per apprezzarlo. Quando erano piccole leggevo alle mie bimbe i libri di Harry Potter ma soffrivo, più grandine passavo a Tolkien, senz’altro migliore della Rowling, ma anche con quello facevo una discreta fatica. Però la tua serie e quella di Emiliano non posso fare a meno di leggerle. Un abbraccio!