I tempo-giardini
Si imparano ogni giorno cose bizzarre dagli umani.
Saya ha appreso per esempio che questi esseri sono astuti contadini che si prodigano a coltivare infinite varietà di piante in microscopici pezzetti di terra chiamati “tempo”; li riempiono di ogni specie di ortaggio, pianta, e di fiori, e si preoccupano parecchio nella prima fase di mostrare agli altri e a se stessi che ogni zolla sia stata accuratamente coperta, si vantano della loro collezione di montagnette di quantità, di cose. Nei loro tempo-giardini ci sono talmente tante zolle che neppure si riescono più a distinguere dove siano stati seminati i fiori belli e quali siano le erbacce, perchè queste sono già cresciute a dismisura ma nessuno le recide. Non si vedono quasi più le meraviglie che erano state con tanta pazienza piantate quando ancora non erano esperti agricoltori, non sanno percepire cosa sia buono e puro e bello da ciò che è meglio tagliare, da ciò che solo propaga tossicità.
Ha visto tanti “tempo-giardini”.
I contadini si sono abituati all’aspetto caotico e disordinato dei loro campi, dove un rogo di spine si mischia ad un intrigo di edere. Non hanno più acqua per nutrire le betulle, viene loro a mancare la forza per recidere le sterpaglie, non hanno gli occhi per scovare quel verde germoglio che cerca disperatamente di arrivare al sole, e non hanno più denari per comprare un “tempo-giardino” più grande, già sta loro passando la voglia di coltivare quel pezzetto di terra, si è inaridita la loro fantasia, la curiosità, l’entusiasmo che facciano loro accorgersi quanto basterebbe poco, e sarebbe magnifico, sarebbe rigogliosamente bello.
Saya si chiede cosa mai facciano i contadini tutto il giorno.
Non lo sa. Forse si affannano per trovare nuovi abitanti per il loro terriccio.
Lei, piccola creatura giapponese vorrebbe far loro conoscere il suo “eterno-giardino” dove ci sono poche e pregiate piante, allegre, semplici, colorate, uniche, fedeli, felici.
Il suo mondo in miniatura infonde pace, tranquillità, armonia, stabilità, sicurezza, amore e compassione, ha soltanto alcune creature animali e vegetali…..
Quali?
Chiedetelo a Saya, la conoscete?
Altrimenti immaginatelo, create il vostro eterno-giardino simile a quello della bimba del giappone.
Ti piace0 apprezzamentiPubblicato in Narrativa
Discussioni