
Il Buon Ladrone
Serie: All'Isola del Tesoro
- Episodio 1: L’Isola del Teschio
- Episodio 2: La benda sull’occhio
- Episodio 3: Colpo di cannone
- Episodio 4: Il punto di non ritorno
- Episodio 5: Il Buon Ladrone
- Episodio 6: La Fuga
- Episodio 7: La gamba di legno
- Episodio 8: Il Signor Guastaglia
- Episodio 9: “Malgrado”
- Episodio 10: La Stella Cadente
STAGIONE 1
L’ultima botta d’ali, la colomba l’aveva data per farsi trespolo sull’insegna del “Buon Ladrone”, il vecchio galeone scomparso nelle leggende che ci si raccontava tra pirati a ferragosto: salpato alla ricerca di un’Isola del Tesoro e mai più tornato a casa, era stato visto saltare sulle onde nervose dei mari del Nord prima, poi aveva attraccato a Cavabella per farsi una litigata nell’osteria e infine, inseguito dalla legge, fuggì sempre più verso Est fino a sparire alla vista di tutti.
Era cosa comune -fra i più navigati- considerare le voci insistenti su un preziosissimo bottino che il capitano del Galeone in questione, il leggendario Dimàs, aveva nascosto su un’isola deserta “…nascosta agli occhi di tutti e in bella vista…”. E poiché un pirata pesa nelle valenze dei calcoli nei suoi quaderni, come più preziosa e sacrosanta la Speranza che la resa, giustamente si parlava di una mappa che il Capitano aveva seppellito sotto le sabbie bollenti di un mistico litorale il quale, per il parlare difficile di certe canzoni e filastrocche, non si capiva mai in quale mare stava -si era preso a dire, al Sud, che si trattava di un miraggio.
Il vero “Buon Ladrone” stava incagliato alla scogliera della Santa Isola, ai piedi della Torre d’Avorio dove Nostra Signora del Mare aveva il proprio trono nell’alto dei cieli; appeso e cigolante, ma rivestito di una nobiltà cui dava omaggio un migliaio di candele accese tutto intorno.
Dall’interno suonava il fantasma di una canzone, lontano e di traverso nei pensieri -come il vento; ma era un posto abbandonato. Le candele erano spente, le bottiglie di rum mezze vuote sul bancone, sul palco gli strumenti impolverati.
Intanto all’altra parte del vicoletto si rincorreva di eco in eco la voce di uno che diceva:”Ha battuto la gamba di legno da queste parti, per caso? Non è che l’avete visto, magari pure di sfuggita? Ha la brutta abitudine di saltare e correre sopr’ai tetti, sa? quel delinquente”
“Desto. Si chiama Desto”
L’avevano trovato. Erano riusciti ad arrivare fin lì.
Serie: All'Isola del Tesoro
- Episodio 1: L’Isola del Teschio
- Episodio 2: La benda sull’occhio
- Episodio 3: Colpo di cannone
- Episodio 4: Il punto di non ritorno
- Episodio 5: Il Buon Ladrone
- Episodio 6: La Fuga
- Episodio 7: La gamba di legno
- Episodio 8: Il Signor Guastaglia
- Episodio 9: “Malgrado”
- Episodio 10: La Stella Cadente
Se non ricordo male, il nostro fuggiva da Capitan Tifone. Ed eccolo qua!
L’ultima volta che abbiamo visto Desto, nella serie precedente, è stata quando alla Santa Isola, mentre i suoi compari salivano alla Pozza dei Miracoli, lui ha inseguito una colomba nel vicoletto. Questa serie è quanto accaduto dopo 🍻🏴☠️
Divertente questo linguaggio barocco e corsaro che introduce un’avventura dal sapore Uncharted ma introdotta da un piratesco rum-eater à la Louis Stevenson
Mi pare di capire d’aver a che fare con un vecchio lupo di mare navigato; ti ringrazio tantissimo del commento, e ti invito a leggere la serie precedente a questa per capire meglio le vicende.
Grazie ancora 🍻🏴☠️
Mi ha colpito, storia affascinante a parte, la particolarità della narrazione e del linguaggio. Per quanto mi riguarda, sicuramente ho da imparare.
Grazie assai; t’invito allora a leggere pure la serie precedente, per capire meglio quando, come e dove succede questa! Benvenuto a bordo e grazie mille! 🍻🏴☠️
Fantastico questo librick!
Grazie assai caro, bentornato a bordo! 🍻🏴☠️
Mi piace questo inizio, ci inchiodi alla seggiola ad aspettare i prossimi episodi -ed io aspetto con piacere !
Benvenuta a bordo! Ti ringrazio, spero di non tediarvi tutti con queste vecchie storie di lupi di mare e leggende; se vuoi avere una prospettiva migliore delle vicende qui narrate, ti invito a leggere il primo LibriCK “Ai confini della Mappa”, di cui questo è il seguito!
Grazie assai! 🍻🏴☠️