
Il compleanno di Madison
Serie: SAPORE IRRESISTIBILE
- Episodio 1: Il compleanno di Madison
- Episodio 2: Sotto la botola
STAGIONE 1
“Oggi è un giorno speciale” Pensa Madison.
Sta crescendo, ormai sono passati quindici anni dalla sua nascita. La vede come una cosa positiva, ma allo stesso tempo le fa strano e la spaventa, perché diventare grande vuol dire anche avere più responsabilità…
Comunque, come promesso, dopo la scuola l’aspetta una deliziosa fetta di torta fatta in casa da sua nonna!
Nonna Grace, da brava americana, è sempre stata portata a fare i dolci: Cookies, Apple pie, Cheesecake, eccetera.
Ma la sua specialità, nonché la preferita di Madison, è la crostata alle more.
Ovviamente non fa solo quella alla marmellata di more, però secondo la nipote, ha un sapore totalmente diverso rispetto alle altre: è molto più corposa e saporita, anche se la ricetta è sempre stata un mistero per tutti!
Non le ha mai voluto rivelare gli ingredienti!
Madison non ne ha mai capito il perché! Insomma, “Essere copiati è amore e l’amore è ciò che rende eterni!” Una frase di Coco Chanel che lei aveva letto una volta su una rivista e l’aveva resa sua.
Arrivata a casa della nonna la ragazza si rende conto che c’è qualcosa che non va: dalle finestre si intravede del fumo.
Apre la porta, viene investita da così tanto fumo che non riesce a vedere da dove proviene la fuga di gas, così mentre tossisce, spalanca tutte le finestre del salotto. Con un braccio si sbraccia con l’intento di orientarsi e con l’altro si copre naso e bocca per evitare di sentirsi male. Cerca anche di chiamare la nonna con le ultime forze che le sono rimaste, ma non ha alcuna risposta.
Finalmente, dopo numerosi tentativi, riesce a trovare il fornello e lo spegne con fatica.
L’aria diventa sempre più respirabile, la ragazza chiama insistentemente la nonna in attesa di una risposta, ma, nuovamente, non ne riceve nessuna.
Finalmente il fumo evapora e lei riesce a vedere chiaramente: Sui fornelli è appoggiata una grossa pentola bruciata che, molto probabilmente, contiene la marmellata alle more per la crostata, anche perché la pasta frolla è già stesa sulla teglia. Per sicurezza, col dito, prende un po’ del composto dalla pentola, il sapore è quello, ma si è cotta troppo.
Comincia ad esplorare la casa alla ricerca della nonna: va nello studio, ma non trova nulla, poi avanza verso il bagno, ma anche lì non trova niente. Infine arriva alla camera da letto.
Per terra è steso il corpo privo di vita della nonna.
La ragazza è disperata: urla, singhiozza, prega, strattona la nonna e la implora di risvegliarsi, ma non c’è più niente da fare.
Il suo cuore ha già smesso di battere.
Le da un abbraccio che le sembra di soli cinque minuti, ma in realtà è passata mezz’ora.
Dopo essersi temporaneamente ripresa dallo shock, si accorge che il letto è stato spostato e che sul vecchio pavimento in parquet c’è
una botola.
una botola aperta.
Serie: SAPORE IRRESISTIBILE
- Episodio 1: Il compleanno di Madison
- Episodio 2: Sotto la botola
Spero che la serie continui perchè sono davvero curioso di sapere cosa nasconde la nonna.
Complimenti.
Ciao Giglio!
Innanzitutto ti ringrazio di avermi seguita, sono contenta che il mio libriCK ti sia piaciuto.
Purtroppo, sono stata molto impegnata in questi giorni e nonostante io stia già pensando al continuo della storia, ha uno sviluppo molto complicato. Proprio per questo motivo, mi scuso, (non solo con te, ma con tutta la community), di non essere ancora riuscita a pubblicare un terzo episodio.
Spero di riuscirci al più presto!
Buona serata!
Elsa
Bell’incipit, anche se addolcito dalle descrizioni culinarie capaci di far venire acquolina (sono un’amante dei dolci) si entra subito nel vivo dell’azione in un crescendo adrenalinico: il fumo, la scomparsa della nonna, la scoperta della sua dipartita ed infine la botola. Come detto da David nel precedente commento, mi sono gustata la velocità tipica dei manga 😀
Ciao Micol!
Sono felice che questo primo episodio ti sia piaciuto.
Comunque anche io, come te, sono una grande amante dei dolci e dei manga! 😉🍰
Un inizio scoppiettante, dove avvengono molte cose. Il personaggio della nonna di Madison, Grace, è sicuramente un personaggio interessante: gli anziani che sanno aprirsi, hanno sempre qualcosa d’interessante da dire. Bello il momento culinario e secondo me lo avrei allungato di più, perché questa nonna si presenta come un personaggio dolce, da Anime, ma nasconde pur sempre dei segreti (e suppongo che la botola sia solo l’inizio). In definitiva ho immaginato questo racconto come un cartone animato giapponese, poiché lo stile di questo racconto è più vicino alla sceneggiatura (esposizioni di cose /azioni/didascalie) che al testo narrativo. Tensione e ritmo sono presenti, punti di forza assoluti, e il momento della botola, quando l’ho letto, ho avuto la stessa sensazione del finale di Lost 1.
Ciao David!
Ti ringrazio per ciò che hai scritto nel tuo commento.
E oltre che amante dei classici libri, sono anche un’amante dei manga e degli anime giapponesi, che come dici tu si avvicinano molto di più al mio modo di scrivere, (in questo caso).
L’obbiettivo, infatti, era proprio quello di enfatizzare il senso di angoscia nel lettore.
Caspita, Elsa, ci inchiodi alla poltrona. Presto, presto l’episodio 2 !!!!!!
Vedrò di pubblicarlo il prima possibile😉!
Ecco. Pronti. La botola evoca oscuri presagi. Forse sarebbe stato meglio che Madison si gustasse la crostata. Si attendono inquietanti sviluppi.
Vedrai…