Il corpo parla
Serie: Storie per bambini
- Episodio 1: Il corpo parla
- Episodio 2: Il pigiamino spaventato
- Episodio 3: Come l’amore creò i panda
- Episodio 4: La stella Tarass
- Episodio 5: Il salto della ghianda
- Episodio 6: I mangia nebbia
- Episodio 7: Fier Galoppo
- Episodio 8: Il mago Pirolino
STAGIONE 1

Era una bella mattina di metà novembre. Non tirava troppo vento. Dai nuvoloni grigi in cielo faceva capolino un bel sole radioso, che tuttavia non riusciva a scaldare quell’arietta gelida che scompigliava i ricci di Allegra. La bimba guardava interessata una foglia di quercia, divenuta arancione, che sull’asfalto ne rincorreva un’altra gialla, con giravolte e capriole. Rimase incantata da quella danza. Poi, d’improvviso e contro ogni previsione, il vento soffiò forte. Il grembiule di Allegra svolazzò, come la sua sciarpa, e di riflesso la bimba strinse più forte la mano della mamma.
-Mamma, le mie orecchie mi stanno parlando- disse Allegra.
La mamma sorrise.
– E cosa ti stanno dicendo, tesoro mio? –
– Che sono diventate fredde. Anzi, freddissime! –
– Povere orecchiette! Perché allora, non le dici di scaldarsi? –
Allegra ci pensò per qualche secondo, poi fece come aveva suggerito la mamma e parlò alle sue orecchiette fredde. Prima chiamò la sinistra, ma questa fece uno sbadiglio e le disse che non aveva voglia di ascoltarla. Perciò Allegra si rivolse all’orecchietta destra, sperando di avere più fortuna.
– Torna calda orecchietta mia, che stai congelando. –
L’ orecchietta destra le rispose con tono da saputella: – Lo farei, se solo potessi. Non lo sai che noi orecchie siamo indifese?! Non siamo mica le mani, che si mettono da sole nelle tasche e così stanno a riparo dal gelo e dal vento. Oppure i piedi. Loro sì che sono fortunati! Sempre al calduccio in calzini e scarponcini, e noi qui fuori a tremare- si lagnò l’orecchietta.
Allegra mise il broncio. Era dispiaciuta per le sue orecchie e le coprí con le mani, per tenerle al caldo.
– Cosa posso fare per voi? –
Allora la mamma cacciò dalla sua borsa il cappello preferito di Allegra, che aveva i colori che lei adorava e un delizioso pon pon in cima. Non ricordava il motivo per cui aveva rifiutato di metterlo prima di uscire di casa, ma pensò che la mamma fosse straordinaria. Che bella idea, portarlo con sé!
Allegra infilò il cappello e le sue orecchie fredde tirarono un sospiro di sollievo. Stare lì dentro era confortevole, ora si sentivano al sicuro. Non erano più costrette a sopportare il vento e a tremare di freddo.
Allegra, soddisfatta, tornò a guardare le foglie danzare. L’autunno era più bello se sulla testa si portava un cappello.
Serie: Storie per bambini
- Episodio 1: Il corpo parla
- Episodio 2: Il pigiamino spaventato
- Episodio 3: Come l’amore creò i panda
- Episodio 4: La stella Tarass
- Episodio 5: Il salto della ghianda
- Episodio 6: I mangia nebbia
- Episodio 7: Fier Galoppo
- Episodio 8: Il mago Pirolino
Io non lo so. Non so se la frase finale è uscita con la rima in modo spontaneo. Perché se fosse intenzionale, sarebbe la ciliegina su una gran bella torta. Gustosa, dolce. Piena di panna da tirare via con un dito.
Proprio una bella idea e ben scritta, peraltro.
Per bambini da tre anni in su…
Piaciuto molto.
Ti ringrazio Robért. Paragonare il mio racconto ad un dolce, rende il tuo commento ancora più apprezzabile.