
Il nuovo sviluppo sulle Serie
Dopo una gestazione di un paio di mesi, possiamo finalmente annunciare il rilascio di un nuovo, importante, sviluppo informatico. Il progetto “Serie Automatiche” (volto, appunto, ad inserire degli automatismi nella gestione delle Serie) è realtà! Vediamo nel dettaglio di cosa di tratta.
Creare un’introduzione
Il pannello della gestione LibriCK prevede adesso un campo testo che può essere alimentato inserendo una breve descrizione della Vostra Serie (massimo 300 caratteri). Questa introduzione rappresenta il biglietto da visita della Vostra Opera:

Riassunto della puntata precedente
A volte, soprattutto quando la Serie è in corso d’opera e nella pubblicazione tra un post e l’altro possono passare giorni, settimane e addirittura mesi, il lettore può perdere il bandolo della matassa. Ma niente paura, adesso è possibile offrirgli un riassunto della puntata precedente. Come? Alimentando l’apposito campo:

Riordinare gli episodi di una Serie
Talvolta, si combinano dei pasticci con la numerazione degli episodi. Può succcere. Ma adesso niente paura: è possibile riordinare gli episodi in autonomia cliccando sul link “Riordina Episodi”

Andare oltre la prima Stagione
Ricordiamo che su Edizioni Open le Serie sono caratterizzata da una lunghezza massima di 10 Episodi per ciascuna Stagione e un massimo di 3 Stagioni. In totale, quindi, 30 episodi.
Grazie a questo nuovo sviluppo, il processo di creazione della seconda stagione è assolutamente automatico. L’utente non dovrà fare altro che scrivere l’undicesimo episodio e il sistema creerà in autonomia la seconda stagione.
Migliora anche l’esperienza di lettura perchè i lettori potranno passare agevolmente dalla prima stagione alla seconda con un semplice e comodo link:

Come sistemare le Serie che hanno già una seconda (o terza) Stagione
Gli autori che alla data di rilascio di questo sviluppo hanno già creato una seconda stagione dovranno effettuare delle sistemazioni. Nel dettaglio, bisognerà modificare tutti gli episodi successivi al decimo, collegandoli alla Stagione originaria.
Facciamo un esempio:
Supponiamo che l’utente Pippo abbia scritto 10 Episodi della Serie “Guerre Stellari” e 10 Episodi della Serie “Guerre Stellari – Stagione2”.
Cosa dovrà fare l’utente Pippo adesso? Dovrà modificare l’episodio 11, scollegarlo dalla Serie “Guerre Stellari – Stagione2” e collegarlo alla Serie “Guerre Stellari” (cioè alla Serie originaria).
Dovrà inoltre ripetere questa operazione per tutti gli episodi successivi all’undicesimo.
Troppo complicato? Niente paura, contattaci pure a questo link e sistemeremo tutto: Edizioni Open.
Buona scrittura
Tiziano Pitisci
Avete messo Mi Piace1 apprezzamentoPubblicato in Blog
Discussioni