Il Pericolo viene dai ghiacci

Serie: Il pericolo viene dai ghiacci


Il sole stava tramontando dietro gli ammassi di neve, la guardia sulla garitta con il suo binocolo scrutava l’orizzonte alla ricerca di qualcosa da poter cacciare per procurarsi del cibo.

Era tanto tempo che non si vedevano più animali liberi, allo stato brado; era tanto tempo che non si vedeva arrivare nessuno che volesse entrare nella fortezza.

Il sole non aveva più il suo colore, il rosso aveva lasciato spazio ad un grigio azzurro che si perdeva negli ammassi di neve.

Eppure, lì la situazione era più tranquilla: trovandosi nell’Africa del sud la temperatura era più mite. I paesi del nord non esistevano più, sommersi da montagne di ghiaccio alte quasi duemila metri.

In queste zone, dove una volta correvano libere le gazzelle e dove i leoni cacciavano per garantire la loro sopravvivenza, i ghiacci avevano coperto tutto, ma l’uomo ancora sopravviveva.

I Benestanti avevano costruito una super fortezza con i loro capitali, e delle superturbine, create appositamente, fornivano calore ed energia alla città sotterranea.

Nel magazzino centrale era ancora stivato del cibo, razziato in tutto il mondo quando la catastrofica glaciazione improvvisamente aveva coperto più di metà del pianeta.

La milizia era addestrata e pronta ad ogni evenienza , e il generale Obside sapeva che il Popolino prima o poi avrebbe cercato di entrare a Nuova Atlantide, per trovare riparo e soprattutto cibo. Ma non ce ne sarebbe stato a sufficienza per tutti.

I messaggeri del generale avevano visto gruppi di isolati  di uomini che cercavano di organizzarsi, ma lui non li temeva: le loro armi, prodotte nel 2900, erano di certo più sofisticate e potenti dei cingolati del 2020.

Però il lungo isolamento aveva logorato il suo esercito, i suoi uomini avevano bisogno di combattere e lui sperava in un attacco per saggiare le sue truppe a riposo da troppo tempo.

La popolazione dei Benestanti viveva come gli antichi romani, si giuggiolava nelle piscine termali, praticava l’amore di gruppo. L’unico vero pericolo era la mancanza di cibo che cominciava a farsi sentire. Per questo avevano bisogno che il Popolino attaccasse: avevano bisogno di carne fresca…

Serie: Il pericolo viene dai ghiacci


Avete messo Mi Piace2 apprezzamentiPubblicato in Narrativa

Discussioni