Intervista a Roberto Toso, autore del romanzo “Il consiglio di Steven”

Oltre ad aver destato l’interesse della carta stampata, Il consiglio di Steven si è preso il suo spazio anche nella sfera televisiva. Proponiamo di seguito l’intervista completa rilasciata ai microfoni di Entella TV.


È vero quello che a volte si dice? Che dietro ad un nome si nasconda un destino?

1949, un calore vivido e rovente sprigiona dal corpicino di un bimbo, venuto al mondo in un piccolo borgo dell’entroterra ligure. Ed è proprio questa bruciante energia ad ispirare l’insolito nome del neonato; un nome che riflette con sorprendente fedeltà il carattere di quel bambino e del ragazzo che un giorno diventerà; un nome destinato ad accompagnarlo nei luoghi poveri in cui è cresciuto e nel lungo viaggio che intraprenderà insieme alla sua famiglia, per inseguire i propri sogni, le proprie aspirazioni e soddisfare un ostinato desiderio di riscatto.

Fino a realizzare, un giorno, di trovarsi nel posto giusto al momento giusto, governato da un nome che ancora una volta torna a fare sentire tutta l’energia che in esso è racchiusa, rivendicando il diritto di rimanere per sempre nella storia.

Scheda tecnica

Titolo: Il consiglio di Steven
Autore: Roberto Toso
Formato: cartaceo
ISBN: 979-1281128156
Data pubblicazione: 13 novembre 2024

Avete messo Mi Piace8 apprezzamentiPubblicato in Blog

Discussioni

  1. GENTILEZZA
    Non saprò mai con precisione dove scrivere una recensione, un commento o un post… e neppure che differenza vi sia tra uno, l’altro e quell’altro per cui non so se va bene quì, ma oramai è tempo di superare la mia pigrizia quindi va bene quì…
    Ho letto il libro di Roberto appena uscito, alcuni mesi fa, ancora adesso si trova fisicamente sul mio comodino.
    La parola “gentilezza” continua a tornarmi nella mente ogni volta che mi cade l’occhio sulla “Tele” in copertina.
    La gentilezza di chi costruisce una vita prendendosi cura degli affetti familiari.
    La gentilezza di un padre e una madre che vedono in un respiro lontano un futuro possibile.
    La gentilezza di una passione che cresce nel rispetto degli altri, alimentandosi delle loro esperienze.
    Si può fare tanto con la gentilezza… che bella parola.
    Avendo conosciuto Roberto personalmente so che lui ne ha molta da donare, basta sfogliare le sue pagine.

      1. Ciao Gianluca! Ah, se non ci fossero le donne a riportarci sulla carreggiata dalle nostre escursioni fuori pista! Grazie infinite per le tue parole. La più bella e significativa è quella che hai utilizzato come titolo, che imprime la forma a tutte le altre. Spero di rincontrarvi presto. Un abbraccio forte,

  2. Io manderò mio fratello a fare le interviste, se mai qualcuno avesse questa infausta intenzione… Gli dirò di spacciarsi per me! 😀
    In ogni caso è una gioia vederti e sentirti Roberto! È come beccareun caro amico, un parente o comunque una persona cui tengo, in TV! E la soddisfazione, l’emozione e il sorriso sono davvero difficili da controllare! ♥ Sono felicissimo per te Roberto!

        1. E no belin, erano gli argomenti che mi ero preparato per l’intervista successiva! Spoiler!