Io attraverso lui

  1.  Contesto

L’amore.

Ad essere sinceri l’amore è un argomento che non conosco. Sono qui a scrivere di questo per cercare di capirlo io stesso. Oggi ho iniziato a scrivere questo racconto sperando di poterci capire qualcosa. Non saprei davvero da dove iniziare a raccontarvi la storia di un amore mai nato, un amore che è esistito solo nelle fantasie dei partecipanti, ma mai nella realtà. Suona poetico , vero? Ma nella realtà così non è stato.

Raccontarlo dall’inizio non è facile perché ormai sono successe molte vicende da quando questa storia è iniziata e il mio punto di vista è cambiato molte, forse troppe, volte. Ma nonostante questo vorrei raccontarvi la storia che mi ha portato a stare qui nella mia camera al buio a scrivere.

Prima forse sarebbe meglio darvi il contesto necessario per capire al meglio tutto. Il racconto che mi appresto a scrivere è uno strumento che sto utilizzando per elaborare una rottura , una separazione da una persona che ho amato e questa è la prima volta che ammetto di averla amata;  posso dire che, anche solo scriverlo, fa male. Spesso non sappiamo quali siano i nostri sentimenti, anche se abbiamo tutte le risposte e gli indizi sotto al nostro naso. Io non volevo ammetterlo, perché farlo avrebbe significato che avevo il cuore infranto.

Gli scrittori nelle loro storie parlano di questo sentimento leggendario che da forza al di là di qualsiasi errore, e fa compiere gesta inaudite in suo nome. Gli sceneggiatori creano personaggi in grado di smuovere mari e monti per soddisfare i lori amati. Tali sono le ispirazioni che abbiamo quando si parla di amore e tale era ciò che per me voleva dire amare ed essere amato. Io, ancora in parte, ci credo perché per me amare qualcuno vuol dire far si che quella persona sia felice a ogni costo ed è questo che lo rende magico: “ad ogni costo”. Come ho scoperto però quello che lo rende magico è anche quello che può trasformare quel sentimento di euforia nel vuoto.

Prima di addentrarci nella storia vorrei chiarire come questa sia la mia versione dei fatti e quindi solo una parte della reale storia, la nostra mente purtroppo gioca scherzi e modifica i ricordi a nostro piacimento in modo inconscio. Non voglio dire che io vi stia raccontando cose non vere ma solo che sono vere per me. Sono anche all’inizio di questa esperienza di scrittura quindi vi chiedo delle critiche costruttive in modo da poter migliorare.

Avete messo Mi Piace1 apprezzamentoPubblicato in Narrativa

Discussioni

  1. Sempre molto interessante quando uno scrittore utilizza la prima persona e si rivolge direttamente ai lettori. Sa di romanzo americano. Mi ha poi incuriosito la tua ultima frase. Bene! Allora vediamo poi come andrà con questo “amore” tanto discusso e tanto dibattuto.

  2. L’amore è un’esperienza personale, non ce n’è uno uguale e ognuno lo vive a proprio modo. Il perfetto non esiste, quello decantato dai poeti è in gran parte artefatto; è una commistione di emozioni che a volte hanno natura diametralmente opposta. Lo stesso amore può essere raccontato con occhi diversi, sono curiosa di conoscere quello del tuo protagonista.