
La più astrusa delle storie
Esiste una grande radura tutta verde e piena di fiori colorati dove vivono moltissime specie: farfalle blu, uccellini dal petto rosso o dai mille colori, coccinelle fortunate e sfortunate, cavallette zampelunghe, formiche muratrici, lucertole pièveloci, ma soprattutto tante tante altre razze molto strane di cui adesso vi racconterò. All’apparenza se la guardate senza troppa attenzione vi sembrerà una radura calma, proprio come tutte le radure, ma bisogna sempre imparare a guardare le cose con attenzione perchè spesso l’apparenza inganna… Se pensate che in un prato non accada mai niente vi sbagliate di grosso!.
Adesso vi racconto come sono arrivata in questa prato verde e meraviglioso:
un pomeriggio mentre raccoglievo delle more sono stata incuriosita da una specie di coniglio balzellante e benchè le more mi piacciono molto ho lasciato il mio cestino e mi sono messa ad inseguirlo… è così che sono finita nella sua tana e rotolando giù nei cunicoli mi sono ritrovata per caso in questa radura; come prima cosa ho scoperto che quello che mi sembrava un coniglio non era proprio un coniglio perchè aveva le zampe la pancia e il muso da coniglio e in testa al posto delle orecchie due antenne e per finire proprio sopra la schiena un enorme guscio da chiocciola, insomma era uno strano incrocio tra coniglio e chiocciola… e così decisi di chiamare questo animale conicciolo….! Non mi chiedete come possa essere avvenuto questo incrocio ma esiste davvero, ve lo posso giurare e poi ve l’ho detto ero nel prato delle meraviglie…! Osservando questo animale ho capito che si tratta di un miscuglio perfetto infatti le due specie mescolate hanno un sacco di benefici, la chiocciola finalmente ha potuto provare l’ebrezza della velocità, vi immaginate che noia tutta la vita andare così lentamente…magari un giorno sei in ritardo per un appuntamento… se sei una chiocciola è un problema, tutta quella lentezza non può che causargli ancora più ritardo!!…E invece così, con le zampe del coniglio riesce a fare dei balzi bellissimi… e il coniglio da parte sua ha il vantaggio di potersi nascondere nella casa della chiocciola!…il coniglio è una facile preda per cacciatori e così quando si trova in pericolo si nasconde nel guscio e si salva!… Ma non è finita qua! Anche altre specie hanno seguito l’esempio del conicciolo; è il caso dell’uccertola non potete capire che meraviglia di esemplare! un uccello mischiato ad una lucertola, anche qua i vantaggi non sono pochi, la lucertola si lamentava spesso di essere brutta e di essere preda di bambini cattivi che si divertivano a prenderla per la coda e maltrattarla, l’uccello invece si era stancato di avere sempre la testa fra le nuvole e desiderava scendere con i piedi per terra e così tadadadan è nata la specie dell’uccertola, che può decidere se volare o camminare veloce come fanno le lucertole.
Poi ho incontrato anche un altro insetto spettacolare: la cocciletta (cavalletta-coccinella)! E come dimenticarsi della farfallula! Un vero e proprio miracolo della natura! Una farfalla stanca di avere la vita così breve aveva deciso di accoppiarsi con la sua cugina libellula per poter vivere un po’ di più…
Beh dopo tutto questo girovagare e tutte queste emozioni mi sono sentita molto stanca allora ho chiesto un passaggio ad una farfallula e sulla sua “groppa” sono volata fino all’ingresso della casa del conicciolo ho riattraversato i cunicoli e sono ritornata proprio davanti al cespuglio di more…Ero strabiliata e a dire il vero fino ad adesso non ho avuto il coraggio di raccontare a nessuno questa storia ma poi mi è sembrata talmente bella che non ho saputo resistere…!! A questo punto immagino che siate curiosi anche voi di scoprire dove si trova questo meraviglioso prato, devo però dirvi che è un segreto… ho promesso a farfallula e cocciletta che non ve lo avrei detto… ma la prossima volta che andate in un prato o in un bosco a raccogliere delle more fate molta attenzione… chi lo sa, magari avete la fortuna di incontrare un conicciolo anche voi!
Avete messo Mi Piace2 apprezzamentiPubblicato in Fiabe e Favole
Ciao Viola,
mi unisco ad Alessandro nel dirti che questa favola mi ha fatto sorridere. Il prato che descrivi è il sogno di ogni bambino, spero di conoscere altre delle tue meravigliose creature. Anche il “fagiano strampalato” mi era piaciuto tantissimo 😀
Ciao Micol! Grazie davvero! Grazie anche per aver postato su fb la lettera da una stella! Mi fa molto piacere che la storia ti sia piaciuta! Grazie grazie grazie! Ho già pronta una storia per settimana prossima.
🙂
Ciao Viola,
io sono un grande amante delle favole, è stato bello ritrovarsi nel tuo prato delle meraviglie, rincorrendo il bian conicciolo , proprio come quello di Carrol sempre in ritardo, amo molto anche le citazioni e anche io ne metto sempre qualcuna nelle mie favole.
Belli i tuoi animaletti meravigliosi, spero di trovarlo anche, io il prato, la prossima volta che vado a raccogliere more.
Siiii allora viva la raccolta delle more!….
Grazie del commento! 🙂