La storia di Furio

Serie: La Morte di Furio


NELLA PUNTATA PRECEDENTE: Furio torna in vita.

Quattrocento e ottantasette.


Ogni occasione era buona.

Il Nemico si approfittava della sua immaginazione al fine di confonderlo nella memoria e nei giochi della vita.

Ma Furio ormai conosceva il mestiere.

Era morto così tante volte d’aver infine considerato la caducità di ogni amore alle cose terrene -per quel che lo concerneva a riguardo delle sue mire-, d’aver smesso di pensare come propri i sussurri del Nemico nei pensieri (come invece fanno tutti).

Per giungere alla conclusione estrema che “ogni cosa è una tentazione“.

Da parte sua, aveva sempre il vantaggio di essere sottovalutato dai nemici -faceva parte della maledizione- in qualsiasi misura e peso, ma dietro una scorza di fragilità, nascondeva una indomita volontà di rivelare il mistero, e trovare infine pace.

Lui diceva a tutti che la ricerca di quel che sta dentro al Fuoco non era una maledizione, quanto piuttosto la sorte di quei pochi eletti che hanno ricevuto per dono un pensiero fisso inamovibile.

Tutti malati di solipsismo, tutti sofferenti di monoideismo.

Per chiunque: gli scoraggiati, i miserabili, i peggiori. Per gli addetti ai lavori, al contrario, gli eroi involontari e al contempo necessari di un viaggio per un bene maggiore, in mezzo alla miseria e ai guai.

Quelli che non riescono a riposare mai.


Furio stava fra questi perché aveva la tendenza, già da piccolissimo, ad attendere a mansioni specifiche di tipo filosofico, navigando in acque sempre più agitate man mano che tirava il filo dei suoi perché; si allontanò così facendo dal mondo e dalla gente, come fosse cosa a sé, ossessionato dalla sua Cerca.

Nel procedere scopriva cose sempre nuove, veniva illuminato da sconvolgenti rivelazioni che apparivano improvvise dopo una vittoria o una sconfitta contro il Nemico.

Non si accorse neanche più del tempo che passava -o forse aveva smesso di farlo?-: non era più importante.

Perse il conto dei suoi anni quando la spada lo avvisò in cifre duecentoventi.

Neppure si era accorto che, cercando la Verità, di fatto era già diventato immortale.

Serie: La Morte di Furio


Avete messo Mi Piace1 apprezzamentoPubblicato in Fantasy

Discussioni