
Leggere dal monitor è comodo (se sai come fare)
Parliamo di una funzione presente ormai in tutti i browser che consente di leggere articoli e contenuti anche molto lunghi rendendo l’esperienza di lettura comoda e piacevole: la “modalità lettura”.
Per darvi subito un primo assaggio delle potenzialità di questa opzione, ecco alcune immagini:
Visualizzazione classica
Modalità Lettura
Per comprendere appieno la rivoluzione visiva di questa funzione vi invitiamo a fare una prova seguendo questi passaggi:
Funzione “Modalità lettura” di Mozilla Firefox
Nel nostro esempio utilizzaremo Mozilla Firefox (per gli amici semplicemente Firefox), il noto browser open source nato nel 2002. Se non utilizzate Firefox vi consigliamo di aggiungerlo al vostro pc, può essere scaricato e installato facilmente partendo da questo link: Installa Firefox.
Per attivare la modalità lettura è sufficiente cliccare sull’icona a forma di libro, in alto a destra:
Tra i diversi vantaggi di questo tipo di visualizzazine c’è una stima automatica del tempo di lettura (nel nostro esempio, 5-7 minuti):
Inoltre è presente un menù, sulla sinistra, che ha due importanti funzioni: la possibilità di regolare dimensioni del carettere, lo sfondo, ecc.. ma suprattutto (udite udite) la lettura vocale. Eccovi una piccola dimostrazione, con un breve video:
Al termine della lettura, per tornare nella modalità di navigazione classica, è sufficielnte cliccare sul tasto “Chiudi modalità lettura” in alto a sinistra:
La lettura da browser va incontro alla forte espansione dei webook (contenuti – anche di taglio letterario e narrativo – in formato web, fruibili dai siti internet). EdizioniOpen è solo un esempio di piattaforma di contenuti letterari in formato HTML, esistono anche altre realtà, e maggiore è la diffusine di questa modalità di fruire la letteratura, maggiore è la necessità di poter leggere in modo piacevole e comodo.
Avete messo Mi Piace4 apprezzamentiPubblicato in Blog
Utile, sopratutto mi succede che così facendo prendo ispirazione, Ma la comodità penso sia il profumo della carta stampata =)
Eh si, la carta ha il suo fascino, il bello è non farsi mancare nulla.