LibriCK – La rivista degli scrittori | N. 9

Editoriale a cura di Marco Mastrorilli 

(Direttore di LibriCK)


Mentre scrivo, è stata annunciata da poche ore la vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura, che arriva dall’est: è la scrittrice sudcoreana Han Kang, autrice, tra le altre opere, de La vegetariana (Adelphi). 

Quest’anno ho seguito l’attesa e i giorni precedenti all’assegnazione con curiosità, consultando anche le quote dei bookmaker inglesi, che per il secondo anno consecutivo davano come favorita la scrittrice cinese. Sembrava avesse già la vittoria in tasca, e invece, contro ogni pronostico, ha trionfato l’outsider Han Kang, quotata 33 a 1! 

Il Nobel rappresenta il traguardo più ambito per gli scrittori, ma molti, pur essendo apprezzati, autorevoli e forse meritevoli, non riusciranno mai a raggiungerlo.

Questa rivista, pur non avendo l’ambizione di formare futuri premi Nobel, spera di offrire suggerimenti e consigli utili per migliorare la propria scrittura.
Il proliferare delle scuole di scrittura ci indica che, mai come oggi, in Italia c’è una grande voglia di scrivere. E i consigli autorevoli dei grandi scrittori possono essere fondamentali per chi si avventura in questo percorso. Nel numero 9 di LibriCK, abbiamo raccolto una varietà di contributi che spaziano tra generi diversi, creando un affascinante mix di horror, vampiri, Trickster e atmosfere maledette.
Iniziamo con l’articolo di Stefania Montanino, che spiega come delineare un personaggio applicando i tratti del Trickster, analizzandolo anche dal punto di vista di Jung. 

Se invece desiderate scrivere una storia di vampiri, troverete un interessante approfondimento della giovane Olga Amelio. Per chi preferisce la scrittura più classica, vi proponiamo i consigli di Raymond Carver e Umberto Eco, con le sue celebri bustine di Minerva, oltre a suggerimenti pratici su correzione di bozze e punteggiatura. Questo numero è particolarmente ricco: vi aspetta una bella intervista a Arrighi e un commovente articolo in ricordo di Michela Murgia.
Ci rivedremo all’inizio del 2025, con l’augurio che il nuovo anno sia ricco di gioia per tutti e, soprattutto, di ottime letture.
Perché, si sa, per scrivere bene bisogna innanzitutto leggere.
Per questo motivo ho pensato di consigliarvi un libro che è la perfetta fusione tra il piacere della lettura e la gioia della scrittura, nel quale trovate geniali consigli e avvolgenti atmosfere.
Uno scrittore di Trinidad, di origini indiane, Sir Vidiadhar Surajprasad Naipaul che ha vinto il Nobel per la letteratura e che ci ha regalato anni fa, un vero gioiello: Leggere e scrivere pubblicato da Adelphi. 

LibriCK – La rivista degli scrittori | N. 9

Avete messo Mi Piace3 apprezzamentiPubblicato in Blog

Discussioni

  1. Vorrei avere più tempo per leggere subito tutti gli articoli di questo nuovo numero di LibriCK. C’ é molto da imparare, tra le pagine colorate e rese più vivaci dalle immagini, senza farsi venire il mal di testa con gli articoli, che sono lunghi o brevi e mai pesanti. Per chi vorrebbe migliorarsi nella scrittura ed é amante del sapere, della conoscenza in generale, contiene tanto materiale, utile e vario . Grazie al direttore Mastrorilli, grazie al nostro editore Tiziano Pitisci, e grazie a tutti gli autori e collaboratori della rivista. 🙏