Marco Aurelio
Serie: Al Bar Con L'autore
- Episodio 1: Gaio Valerio Catullo
- Episodio 2: Dante Alighieri
- Episodio 3: Luigi Pirandello
- Episodio 4: Francesco Petrarca
- Episodio 5: Italo Calvino
- Episodio 6: Marco Polo
- Episodio 7: Plauto
- Episodio 8: Umberto Saba
- Episodio 9: Marco Aurelio
- Episodio 10: Guido Cavalcanti
- Episodio 1: Pier della Vigna
- Episodio 2: Fedro
STAGIONE 1
STAGIONE 2
Il profumo del tè che ho scelto oggi è così dolce che mi induce a non prendere zucchero per addolcirlo. I frutti di bosco sono davvero un toccasana per la gola, ma sono anche così forti da farmi passare qualunque voglia di ulteriori zuccheri. Tuttavia, ciò che mi suscita sorpresa quest’oggi, è la bevanda che ha scelto il mio ospite. Acqua, semplice e pulita, che riempie il bicchiere mentre legge la traduzione attuale del suo supposto testamento. Occasionalmente si mette a tirare uno dei mille riccioli che formano la sua barba, mentre la toga si stringe un po’ più stretta intorno al petto. È pensoso, il mio ospite, perso in chissà quale ricordo mentre scorre con lo sguardo le pagine.
-Torna tutto?-
Non mi trattengo dal domandare, facendogli alzare finalmente lo sguardo. I nostri occhi però si incrociano solo per poco perché torna nuovamente a leggere prima di darmi una risposta.
-Non c’è proprio modo di tenere personali i propri pensieri. È bastato aspettare qualche secolo e tutti hanno ora modo di leggere sia ciò che volevo far sapere sia ciò che volevo tenere per me.-
Lo guardo un po’ perplessa mentre si concentra sulle prime pagine e continua esalando un sospiro.
-Il mio retaggio e il mio passato insieme ai miei pensieri, nello specifico.-
-Da quello che ho letto sono solo cose buone. Cose di cui essere fieri e, a pensarci bene, non sono in molti quelli che riescono ad avere così tanti buoni pensieri per i parenti o gli amici.-
Annuisce senza smettere di leggere ed alza un dito.
-Non dimenticare i maestri, i tuoi insegnanti. Non sono perfetti, nessuno lo è, ma se trovi quelli giusti sono coloro che possono farti dono di tesori preziosissimi. Anche se nulla supera la vita stessa come maestra.-
Lascio che il mio peso si concentri contro lo schienale della sedia, concedendomi una posizione più comoda, e finisco prima del tempo il mio tè. Forse sono io che sto usando il metodo sbagliato per leggere quest’uomo, tuttavia sono più che certa di vederlo come una specie di personificazione dell’equilibrio e della percezione realistica del mondo. Non c’è alcuna nota di offesa nella sua voce, sembra limitarsi a dichiarare un fatto, come se fosse capitato ad un altro e non a lui stesso. Posa il libro davanti a me ed io lo ruoto senza ripensamenti, trovando il passaggio che più di tutti mi aveva colpito nelle sue massime di vita. Una idealistica convinzione che occorre la filosofia per riuscire ad estraniarsi dal resto del mondo.
-Non è quasi impossibile? Preservare il proprio animo dal resto del mondo e rinunciare alla paura della morte? Non è la vita stessa a portarti a provare quelle emozioni?-
-Si può.-
Non c’è una briciola di esitazione nelle sue parole. Un’austera e ferrea convinzione, che si è fatta d’acciaio affrontando qualunque opinione opposta.
-La morte non è la fine, è solo l’inizio di qualcos’altro. Non ha senso o logica farne tanto tormento. Anche se fa parte degli esseri umani avere paura della morte.-
Picchetto il dito contro il tavolo, sentendomi divisa tra la comprensione del suo pensiero e l’impossibilità di questa visione fin troppo idealistica. Il concetto dell’utile è sicuramente qualcosa di ideale, ma troppo freddo per i miei gusti. Alzo lo sguardo per continuare la nostra chiacchierata ma se n’è già andato, probabilmente sicuro dell’assenza di ulteriori dibattiti. Soffio via seccata un ciuffo di capelli che mi è caduto sul viso, per nulla contenta di quel comportamento così sbruffone e frugo nella tasca per recuperare qualche moneta. Sono intenzionata a corrompere il mio demone interiore col fisico piacere di mangiare un muffin al cioccolato prima della prossima lezione.
Serie: Al Bar Con L'autore
- Episodio 1: Gaio Valerio Catullo
- Episodio 2: Dante Alighieri
- Episodio 3: Luigi Pirandello
- Episodio 4: Francesco Petrarca
- Episodio 5: Italo Calvino
- Episodio 6: Marco Polo
- Episodio 7: Plauto
- Episodio 8: Umberto Saba
- Episodio 9: Marco Aurelio
- Episodio 10: Guido Cavalcanti
Discussioni