Pensieri prima di dormire
Ultimamente mi capita molto spesso di pensare a quanto tutto sia in realtà estremamente semplice. Ho passato anni ad arrovellarmi il cervello, tormentato da crisi, ansie e dalla paura di non sapere dove sarei stato il giorno dopo. Non ho fatto in tempo ad accorgermene, che alla consapevolezza di quanto futili potessero essere tali paranoie, è sopraggiunta quella del tempo trascorso. Anni passati a cercare di coprire la buca lasciata dalle insicurezze nella mia anima con l’alcol. Anni passati a cercare di coprire la buca lasciata dall’alcol con la cocaina, con l’ecstasy e con il crack… solo per giungere ad un’unica, semplice e lineare conclusione: la vita ù un dono meraviglioso. Sempre a cercare un senso alle cose, senza rendersi minimamente conto che il senso delle cose, sono le cose stesse. Non è forse questo che si tende a fare? Solo ora capisco l’importanza delle piccole cose che ho sempre dato per scontate: il viaggio di 30 minuti in macchina con mio padre, fino al mio appartamento, durante i quali si sfogava con me su quanto fosse difficile smettere di fumare; io lo ascoltavo in silenzio, ribattendo di tanto in tanto con qualche frase dettatami dalle mie piccole e insignificanti esperienze di vita; tornassi indietro passerei ore ad ascoltarlo, invece di farlo tornare a casa dopo avermi accompagnato; lo inviterei a salire, o forse, non me ne sarei proprio andato da casa, in modo da godermi tutti gli attimi che ho sempre considerato “trascurabili”.
Godere. Solo questo ci richiede la vita… quel prezioso regalo disinteressato. Godersi tutto, anche le piccole cose. E invece capita spesso che trattiamo la vita come un frutto acerbo: la riponiamo in disparte, nell’attesa che il tempo faccia il suo corso, rendendola più dolce. Solo quando è troppo tardi ci rendiamo conto di quanto è succosa… quando i nostri denti sono caduti e non riusciamo più a deglutire.
Ti piace0 apprezzamentiPubblicato in Narrativa
Interessante riflessione ricca di spunti per discuterne e pensarci sopra. La nota personale che le dai la arricchisce ulteriormente
Molto vero. Lo diciamo in tanti, lo scriviamo e lo rileggiamo. Eppure sembra che in tanti non siano in grado di capirlo, e questo tanti siano invece assai bravi a contagiare la loro follia a ogni nuovo arrivato.