Discussioni

  1. Una storia ben raccontata e descritta nei minimi particolari dal punto di vista di questo tavolino rotto… È bello pensare e vedere le cose attraverso gli oggetti, molto particolare e piacevole. Complimenti!

    1. Se gli oggetti avessero una coscienza ed una memoria, avrebbero moltissime storie da raccontare, insieme ad una grande saggezza.
      Talvolta dunque, amo immaginare storie narrate da matite, tavolini e sgabelli.
      La descrizione dettagliata dell’ambiente è insita nella natura dell’oggetto, che è statico e non possiede rotelle.
      Dunque, il suo vivere nello stesso ambiente per molti anni, lo porta a conoscere alla perfezione ogni piccola imperfezione di quel luogo.
      Grazie ed a presto!

  2. Mi piacciono sempre le storie raccontate dal punto di vista di un oggetto, di un qualcosa degno della minima importanza e che nessuno nota più. Il tuo racconto non ha fatto eccezioni. Bella l’ambientazione triste descritta attraverso dettagli narrativi, bella l’immagina di questo respiro ritmico di sottofondo e bella anche la sensazione di solitudine che è sempre presente fra le tue righe.
    Alla prossima lettura.

    1. Questo particolare racconto nasce da un brano musicale che mi ha ispirato moltissimo.
      La storia si è sviluppata dai suoi rumori e dalle sue tonalità tristi e di abbandono. Te lo linko, se hai voglia di ascoltarlo.
      Probabilmente è il miglior modo per comprendere al meglio le sensazioni che hanno mosso le mie parole.

      Grazie per le tue parole ed il tuo tempo, Raffaele.