
Aristocrazia criminale
Serie: Nero Dharma
- Episodio 1: Aristocrazia criminale
- Episodio 2: Dharma in gabbia
- Episodio 3: Il fiore del crimine
- Episodio 4: In morte dello sbirro
- Episodio 5: Porno-Dharma
- Episodio 6: Ti insegno come fare la lupara bianca
- Episodio 7: Alito sul collo
- Episodio 8: La piovra
- Episodio 9: Guerra, faida
- Episodio 10: Il nuovo capo di Dharma
STAGIONE 1
«Quanto odio il buio». Adriano sputò sul pavimento del molo.
«Sì, ma dobbiamo fare queste cose adesso. Alla luce del sole gli sbirri ci arresterebbero».
«Lo so, Marcello, ma lasciami il gusto delle lamentele».
Erano tutti e due al porto, attendevano che la nave cinese trasferisse la merce sui gommoni.
Adriano odiava come tutti Saviano che aveva parlato del porto di Napoli in quella maniera.
Eppure diceva la verità.
Per questo lo odiavano.
Prima Saviano fosse morto, meglio era, nel frattempo che ci pensassero i partiti al governo a querelarlo e metterlo in difficoltà.
Adriano si strinse nel cappotto, osservò il cielo nero che si mischiava con il mare oscuro.
La notte.
Era quella la notte e ora Adriano avrebbe voluto frequentare un night con una spogliarellista che glielo succhiava mentre nel frattempo consumava dello champagne.
L’avrebbe fatto dopo.
«Ricordati che siamo qui per qualcosa di più elevato che quel che pensi tu» Marcello interruppe i suoi pensieri.
Adriano rimase di sasso. “Mi stava leggendo nel pensiero?”. «Guarda che…».
«Siamo qui per qualche migliaio di euro, i nostri capi prendono di più, ma non si sa mai: forse in futuro saremo noi a prendere il loro posto, iniziamo coi gradi» considerò il collega.
Adriano scoppiò in una risata. «Stavo pensando ad altro».
Nonostante il buio, l’espressione incuriosita fu più che evidente:
«E cioè?».
«Lascia stare».
Marcello borbottò nel buio, per Adriano fu tutto lì.
Continuarono a fissare le tenebre.
Marcello tornò a parlare: «Sai che ti dico!».
Adriano lo sopportò a stento. «Che è, un altro dei tuoi attacchi da filosofo?».
Non lo ascoltò. «Noi siamo l’aristocrazia criminale».
«Certo, ma tu da quanto tempo sei qui a servire quelli di Dharma? Avanti, sei un vecchio, non sei come me che sono giovane e posso fare carriera».
Gli occhi dietro le lenti sprizzarono fastidio. «Volevo dirti altro, ma a quanto pare sei un tipo arrogante».
Adriano voleva ridergli in faccia, ma quando distinse i lampi delle sirene che spezzavano il buio cacciò un urlo: «La Finanza!».
Marcello balbettò, Adriano lo abbandonò a se stesso: ognuno corse per sé, era meglio lasciar stare tutto.
Adriano pensò che ce l’aveva fatta a fuggire ma degli uomini con le pettorine da sbirri lo placcarono:
«Sei in arresto».
«Sono innocente».
Gli diedero un calcio allo stomaco.
Serie: Nero Dharma
- Episodio 1: Aristocrazia criminale
- Episodio 2: Dharma in gabbia
- Episodio 3: Il fiore del crimine
- Episodio 4: In morte dello sbirro
- Episodio 5: Porno-Dharma
- Episodio 6: Ti insegno come fare la lupara bianca
- Episodio 7: Alito sul collo
- Episodio 8: La piovra
- Episodio 9: Guerra, faida
- Episodio 10: Il nuovo capo di Dharma
Che bella sorpresa, leggendo questo racconto non mi aspettavo di essere incappata in una serie. Sono curiosa di leggere il seguito: non so perché, ma le atmosfere, benché moderne, mi hanno fatto pensare all’epoca del proibizionismo americano anni 20 (1920).
pur essendo ambientato in Italia, ecco il perché questo accostamento risulta strano a me per prima
In effetti mi sarebbe piaciuto vedere Boardwalk Empire, ma non l’ho mai visto. Grazie dei commenti!
Mi ha fatto sorridere il fatto che un ladro odiasse il buio. Dialoghi interpretativi di un contesto criminale verosimile. Protagonista ancora non ben inquadrato tuttavia…
Aspetto il seguito!
Grazie! Domani lo pubblico.
Bell’inizio, noi testimoni della caduta della “Aristocrazia” in questione..
I tuoi dialoghi sono sempre capaci di dare spessore alle vicende, non sono mai inutili o superficiali. Un’abilità non scontata.. Ti invidio per questo!
Grazie mille!
Interessante, con aspettti tragicomici e riferimenti alla criminalita` contemporanea. Sono curiosa di scoprire come procedera` la storia. A presto.
Ti ringrazio. Domani vedrai!
Introduzione accattivante, in stile poliziesco contemporaneo. Il commento su Saviano lo colloca entro gli ultimi 2-3 anni, i cenni al governo che lo querela lo infila dentro il periodo di governo Lega-5Stelle.
E’ tutto aperto, pieno di interrogativi. E perché poi il calcio sullo stomaco? Non è l’approccio standard della Finanza, meno abituata a certi modi da falchi in borghese. Curiosità su curiosità.
Leggiamo il seguito, ne varrà la pena.
Intanto l’Apple Watch accostato alle Beretta, alla luce rossa di taglio ed alle unghie mangiate sono una caratterizzazione interessante, da copertina professionale.
Ti ringrazio per il bel commento. La serie di librick l’ho scritta in gennaio, poi vedrai come prosegue mercoledì.
Scusa, ho scordato che a fine 2022 l’attuale governo ha querelato Saviano, quindi ho erroneamente collocato più indietro il racconto.
La contestualizzazione temporale non serve, o meglio non che sia precisa. Ho ambientato il librick nei giorni nostri, perciò non ho menzionato la banda della Magliana, i Marsigliesi o il terrorismo… la storia la si può collocare nel 2015 o nel 2023, è ininfluente (lo so che ho abituato i miei lettori a testi in precise epoche e poi menzionare Saviano può costringere a pensare a un’epoca definita, ma ho menzionato l’autore napoletano più per caratterizzare i personaggi, per far capire che sono mafiosi). Grazie del commento.