
CORNER
Le ho provate tutte ma non ce l’ho fatta; ho cercato di rianimarlo in un angolo buio del portone di casa mia, ma neanche la respirazione bocca a bocca è servita: tutti gli sforzi si sono rivelati vani.
Per un tragico destino era stato messo all’angolo. Corner, così lo chiamavano per i numerosi tiri dall’angolo a cui aveva assistito dalla bandierina, era un angolo di felicità fino a che molti iniziarono a prenderlo in giro: 《Corner cornuto! Corner cornuto!》 Povero angolo, preso in giro senza essere neanche un angolo giro. Lui aveva cercato di reagire ma non sempre ci si salva in corner.
Son passati diversi anni e ci siamo persi di vista.
Corner aveva vissuto in un appartamento d’angolo che si componeva solo di un angolo cottura e di un angolo bar, trovato in un angolo delle occasioni per pochi euro. Aveva lavorato come fotografo all’Angolo del Grandangolo, uno studio fotografico che sta all’angolo sotto l’Ambasciata di Angola. Per un destino avverso aveva perso la vista. A causa di una malattia degenerativa rara era diventato ipovedente: un angolo cieco al cento per cento. Ora Corner, o angolo se non amate gli inglesismi, ha esalato l’ultimo respiro tra le mie braccia.
~~~~~~~~~
I funerali dell’angolo morto si svolgeranno nella cappella “L’angolo della pace eterna” ubicata in un angolo buio del cimitero. Alle esequie è prevista una moltitudine di angoli provenienti da tutti gli angoli del pianeta.
L’angolo retto ha espresso le più sentite condoglianze mettendosi a 90° in segno di rispetto, poi si è appiattito: non ha retto l’emozione.
L’angolo piatto, dalla credenza della cucina, ha pianto lacrime sincere.
L’angolo concavo e l’angolo convesso lo hanno ricordato con un breve epitaffio che compare a perenne memoria sulla sua tomba: “Meglio morto che ottuso!”
《Acuto questo epitaffio!》l’osservazione dell’angolo omonimo.
Ora, che si è meritato la vita eterna, riposa in un angolo di paradiso dove nessuno lo metterà mai più all’angolo.
Da qualunque angolazione la si guardi questa è una storiella singolare. Direi di più: angolare!
P.s. Una curiosità: qualcuno mi sa dire se è in Angòla che vive la più grande comunità di angoli?
.
Avete messo Mi Piace2 apprezzamentiPubblicato in Umoristico / Grottesco
Sì, in Angòla abitano tanti angoli