Donata o rubata

Serie: Situazioni di vita


NELLA PUNTATA PRECEDENTE: In questa serie troverete racconti sulla vita, sulla morte e su tutto ciò che ci capita nel mezzo, situazioni, eventi e persone.

Nasciamo soffrendo, quel primo respiro che ci viene donato dalla vita è invece un furto di quella serenità che avevamo dentro l’utero materno, ma è un furto necessario per poter vivere e accogliere tutti gli altri doni che incontreremo sul nostro cammino.

Cresciamo credendo fermamente che Babbo Natale esista e poi i nostri genitori ci rubano quel pezzetto di noi e non ci danno niente in cambio di quella gioia, cresciamo credendo che ti dicano le cose con sincerità ma poi all’età di 25, 30, 35 anni scopri che molte delle cose che ti avevano detto sono false, cresciamo sentendo i commenti delle persone che notano solo quanto sei alta o se sei fidanzata o anche peggio guardano la tua ordinarietà come se fosse una dote, cresci con la convinzione che tua madre e tuo padre ti amino anche se sono separati e litigano tutto il giorno, ma poi ti viene detto che tua madre era solo una come tante e che tu sei capitata per caso, ti viene detto che questa o quella cosa non te la meriti e che dovresti fare questo fatto in questo modo perché altrimenti non avrai un futuro e persone che ti ameranno.

Viviamo lottando per sopravvivere alle persone che ci circondano, alle cose che ci vengono dette e fatte, viviamo con la consapevolezza che ciò che amiamo, ciò che ci rende felici e innocenti ci verrà strappato via, viviamo sapendo che un giorno l’incubo che è stato vissuto da nostra madre possa diventare il nostro, viviamo nella paura che l’uomo di cui ci siamo innamorati ci possa tradire o colpire senza rimorso, solo perché il nostro dolore gli procura gioia, viviamo sopravvivendo alle persone, alle situazioni, alle ferite e alle parole che ci vengono dette per schiacciarci e annichilirci.

Sopravviviamo una vita solo per poter vivere.

Serie: Situazioni di vita


Avete messo Mi Piace1 apprezzamentoPubblicato in Narrativa

Discussioni

    1. Grazie, scrivo ciò che ho vissuto e spero che le persone attraverso la mia scrittura possano trovare un aiuto, una confidente o le parole che non riescono a dire.
      Grazie delle tue parole, sono molto importanti.