Discussioni

  1. Bello, Nicholas, bellissimo. Un racconto con solide basi, personaggi articolati, dialoghi esilaranti. Dalla trama traspare la tua intelligenza narrativa e la capacità che hai di contaminare la scrittura con le altre forme artistiche. L’epilogo funziona e soddisfa. Veramente molto bravo.

    1. Ciao Cristiana! Grazie mille per la lettura, per i bellissimi commenti e per aver seguito tutta questa serie fino all’epilogo🙏🏻 L’esperimento “commedia” è terminato: finalmente potrò tornare alle mie vecchie storie morbose e aggrovigliate👹

  2. Un finale assolutamente fantastico!
    Non mi aspettavo che sarebbero riusciti a risollevare le sorti della casa editrice, per non parlare del film! Però, a conti fatti, è proprio il finale migliore che avrebbe potuto avere questa storia.
    Standing ovation! 😊👍

    1. Grazie mille, Giuseppe!🙏🏻 Ho cercato di far tornare tutti i conti e di donare (in via del tutto eccezionale) un lieto fine all’intero “cast”. Ora potrò finalmente tornare a martoriare i prossimi personaggi in atmosfere a me più congeniali 😂

  3. Alla faccia! Se non è un meta-racconto questo cosa lo è? Un finale travolgente perun racconto leggero nella lettura e sofisticato nella trama.
    Hai fatto un gran bel lavoro, Nicholas.

  4. Molto “meta”, con un salto fuori dalla storia, i sei personaggi belli che sistemati e una spruzzatina di Ubik per tutti!
    Bravo Nicholas, il tuo tocco non manca mai, anche quando decidi di cambiare completamente registro!

    1. Grazie mille, Giancarlo, per aver seguito questa serie fino alla fine e per i preziosissimi commenti!🙏🏻 In effetti ho cercato comunque di mettere, in questo testo così diverso dal mio genere di riferimento, alcune tematiche a me care. Sono felice che tu abbi(a) notato questa cosa!😄

  5. Devo essere sincero, a prescindere dai gusti personali. Scrivere una serie come questa, non solo richiede una grande tecnica e dedizione, bensì riesce a dimostrare le capacità dell’autore di plasmare la realtà a suo piacimento. In questi brani lo stile è unico, penso tu sia milanese e riconosco che sarebbe ancora più eclatante se non lo fossi. Complimenti, grazie per averci reso in qualche modo partecipi di questo casino di eventi colofonici 🤣 ! Grande

    1. Ciao Loris! Grazie mille per la lettura!🙏🏻 In realtà sono di Parma😂 Il dialetto milanese non lo conosco per niente, ho improvvisato tantissimo🤣 Ora posso dire a cosa si ispira questa serie: l’idea mi è venuta dopo aver letto un romanzo di Tiziano Sclavi, Non è successo niente, il suo romanzo più personale, e la spinta a scrivere una serie tutta di dialoghi me l’ha data una bellissima serie scritta da Roberto Toso, qui su EO😊

  6. Caro Nicholas ti faccio tanti complimenti! Una serie spigliata e divertente, un’umanità concreta con chiaroscuri simpatici in tutti i personaggi. Non sono convinto che riuscirai a farli stare zitti, ti stuzzicheranno fino a che li farai rivivere. Io ci spero! 👏👏👏👏

    1. Ciao Giuseppe! Grazie mille per la lettura e per il bel commento🙏🏻 Sono felice di essere riuscito a trasmettere con leggerezza un po’ dell’umanità che ho tentato di infondere ai personaggi di questa serie😊

  7. Ciao Nicholas, bellissimo ed emozionante questo finale, degno di una serie che ho adorato e mi mancherà tantissimo, con tutti i suoi personaggi strampalati eppure verissimi, il loro modo di parlare e tutti i sorrisi che mi hai fatto fare. Punto molto su quel “fine?”, sarei contentissima di ritrovare tutti i personaggi della Fiorani.
    Davvero, davvero bravo Nicholas, grazie per questa storia!

    1. Ciao Melania! Grazie a te per aver seguito fino alla fine questa serie🙏🏻 Era la prima volta che mi cimentavo in una storia lunga – e in un genere a me totalmente estraneo (la commedia) e non so se mi ricapiterà in futuro, ma un grande merito che attribuisco a questi episodi è quello di avermi spinto fuori dalla mia pigrizia cronica per farmi scoprire nuovi autori e autrici dalle penne fantastiche come la tua😊 Grazie ancora Melania!