
Formiche
Serie: Isole
- Episodio 1: Dal Treno
- Episodio 2: Boule à Neige
- Episodio 3: Il Tuffo
- Episodio 4: Rosa dei Venti
- Episodio 5: La Luna
- Episodio 6: Tondo
- Episodio 7: Scacco
- Episodio 8: Mimmuzzo
- Episodio 9: Arcipelago
- Episodio 10: Karima
- Episodio 1: Formiche
- Episodio 2: La Regina
- Episodio 3: Sacro e Profano
- Episodio 4: Ossidiana
STAGIONE 1
STAGIONE 2
Credo che una delle cose più ardue sia convincere un inglese, che il paese in cui vive sia un’isola. Questo accade quando l’identità culturale, storica antropologica è molto forte. Non so con quale strumento ottico la guardassero, ma l’Australia, evidentemente questo continente gli deve essere sembrato uno scoglio sperduto nell’emisfero “Australe”.
I Britannici si sentono come il birillo del biliardo nel bar centrale di Foligno, considerato dai locali “lo Centro de l’Italia”. Loro, più modestamente lo sono; “del mondo”.
Questo preambolo per parlare delle nostre due isole maggiori, grandi al punto da avere identità molto distanti tra loro, una caratterizzata dalla civiltà Nuragica, l’altra, dalla civiltà Greca, ma in maniera più profonda, dalla cultura Normanna. Molto differenti tra loro e dallo stato del quale fanno parte. La stessa bandiera, lo stesso governo centrale, la medesima lingua (si fa per dire). Nel nostro paese c’è una grande varietà di isole, dalle due su citate fino alla più piccola, nell’arcipelago delle Pelagie.
E su questo scoglio sperduto e senza le comodità alle quali siamo abituati, nonno Carmelo adorava per Natale, “per permettere a suo figlio e Gianna la moglie di girovagare per il mondo e poi vantarsene con i colleghi ai quali mancava solo il viaggio sulla Luna”, badare al piccolo nipote, Francesco! Guai a chiamarlo “Ciccio” davanti ai genitori. Questi ormai civilizzati, detestavano queste forme arcaiche, tipicamente meridionali, di storpiare i nomi.
Anche per questa ricorrenza natalizia come ormai d’abitudine avevano lasciato il piccolo Francesco ai nonni e si erano regalati una vacanza (pensate che furbi), alle Maldive, “isole Maldive”.
Forse avevano scelto un’isola per il DNA che li lega a l’elemento “mare”. Elemento che per un’isola rappresenta la via di fuga, come ciò che la imprigiona. Il piccolo Ciccio giocava con un bastoncino a interrompere la fila di formiche che diligentemente e pazientemente portavano, un semino, una briciola di panettone alla tana.
“Nonno ma nell’isola dove sono andati mamma e papà ci sono le formiche?”.
“Le formiche sono dappertutto, è la società più organizzata, assieme a quella delle api. Le trovi sia nella terra più grande che nello scoglio più piccolo. Domani quando telefona papà chiediglielo”.
Soltanto che la telefonata quel 26 Dicembre del 2004, non arrivò mai!
26 dicembre del 2004 uno tsunami devastò le Maldive; 40 vittime italiane.
Serie: Isole
- Episodio 1: Formiche
- Episodio 2: La Regina
- Episodio 3: Sacro e Profano
- Episodio 4: Ossidiana
Discussioni