
Giulio incontra il barid khalid
Serie: L'odissea del nitalo
- Episodio 1: Giulio vince
- Episodio 2: Giulio si libera dalla schiavitù
- Episodio 3: Giulio al confine
- Episodio 4: Giulio duella nelle Terre degli Artigli del Nord
- Episodio 5: Giulio incontra il barid khalid
- Episodio 6: Giulio inventa uno stratagemma
- Episodio 7: Giulio nella fattoria
- Episodio 8: Giulio viene deportato
- Episodio 9: Giulio scappa
- Episodio 10: Giulio cambia idea
STAGIONE 1
«Non avrei mai pensato di vedere l’Impero dell’Est».
«Zitto e corri» ordinò Giulio.
Era una fortuna che fosse estate: le giornate erano più lunghe, per questo i mutanti avevano meno tempo per combattere con le loro fattezze bestiali.
Alla fine ce l’avevano fatta: erano arrivati nei pressi del confine tra Impero dell’Est e Terre degli Artigli del Nord. Da una parte la civiltà o grosso modo qualcosa di simile, dall’altra la barbarie selvatica dei mutanti.
Non c’era un vero e proprio valico di frontiera.
I fantaccini li accolsero con sguardi esterrefatti.
Giulio si ricordò di quel poco di raabo che conosceva: «Siamo esseri umani come voi! Accoglieteci, vi prego, o i mutanti ci uccideranno».
Gli imperiali dell’est si scambiarono degli sguardi, dopo qualche parola decisero di farli passare.
Si fece avanti un califfo. «Ma voi chi siete?».
Giulio aveva preparato una storia veritiera con l’aiuto di Tito mentre correvano, ma era stato difficile pianificare una serie di menzogne mentre ci si affrettava a raggiungere la civiltà. «Siamo i superstiti di una spedizione sfortunata. Siamo partiti dalla Città della Guerra e abbiamo viaggiato nelle Terre degli Artigli del Nord».
«Strano! Non mi sembrate appartenere a un’etnia che proviene da oltre i Monti Sumeri».
«Siamo della Yarimada, costa occidentale, i nostri antenati erano nitali».
«Ci vorrebbe il barid khalid» ponderò. «Aspettate qua, vado a chiamarlo».
Giulio sapeva abbastanza dell’Impero dell’Est per sapere cosa fosse il barid khalid. Si rivolse a Tito in lingua raaba. «Sediamoci, riposiamo, ce lo meritiamo». Lo fece apposta perché gli imperiali dell’est lo capissero e non pensassero che erano parole minacciose
Tito comprese. A déi volendo, era un legionario sveglio.
Prima che il barid khalid arrivasse, Giulio vide passare dei leoni spadieri, le andature goffe dato che si muovevano su tre zampe e il loro unico braccio, muscoloso, impugnava una spada e poi… Giulio sussultò, Tito anche: assieme ai leoni spadieri c’erano dei gigscheletri.
L’Impero dell’Est è alleato del Ducato del Cimitero, ricordò. Devo restare calmo.
Nessuno dei guerrieri nemici si era accorto della reazione di Giulio.
Leoni spadieri e gigscheletri si stavano addestrando alla guerra. In quel momento arrivò il barid khalid, un tipo dall’aspetto intrigante come doveva essere visto il suo ruolo. «Voglio sapere tutto, da voi».
Giulio gli rifilò le bugie che aveva preparato con Tito.
Arrivò un fantaccino che si rivolse all’ufficiale delle spie. «I cergi e gli arcadi continuano ad avanzare nel Sacuaco».
Prima che il barid khalid potesse dire qualcosa, Tito si lasciò scappare: «Perché, i democratici hanno invaso il Sacuaco?».
Non sapevano nulla, nella cava in cui erano stati schiavizzati non si parlava mai del mondo esterno, ma degli esploratori imperiali dell’est qualunque lo potevano sapere e questo li poteva tradire, per tale motivo Giulio diede una gomitata alle costole di Tito.
Il barid khalid se ne rese conto. «Mi sembrate un po’ troppo ignoranti. Mi dovete spiegare molte cose, non credete?».
Appunto.
Giulio voleva difendersi ma il barid khalid si rivolse ai leoni spadieri: «Arrestateli!».
Serie: L'odissea del nitalo
- Episodio 1: Giulio vince
- Episodio 2: Giulio si libera dalla schiavitù
- Episodio 3: Giulio al confine
- Episodio 4: Giulio duella nelle Terre degli Artigli del Nord
- Episodio 5: Giulio incontra il barid khalid
- Episodio 6: Giulio inventa uno stratagemma
- Episodio 7: Giulio nella fattoria
- Episodio 8: Giulio viene deportato
- Episodio 9: Giulio scappa
- Episodio 10: Giulio cambia idea
Nuove creature dall’aspetto curioso, chissà cosa mi riserverà il prossimo episodio 😀
Non ricordo come continua, ma a giudicare dai tuoi numerosi commenti direi che stai leggendo l’intera serie. Grazie!
La storia si infittisce e arricchisce d’elementi e personaggi, alcuni più reali altri con maggiore forma immaginaria, inoltre questo episodio contiene una certa tensione per via dei sospetti e delle indagini sui protagonisti.
Bello.
Grazie per la tua fedeltà! A fine giugno scriverò un’altra serie per Edizioni Open, ma non sarà di genere fantasy, bensì action. Il titolo sarà “Zug”!