
Il tempo
Come un domino, I tasselli che cadono, uno dopo l’altro, tic toc, come un orologio, che scandisce la nostra concezione di tempo. È il tempo un’illusione o una linea di scadenze che noi stessi ci poniamo? Mi ritrovo a pensare a quanto sia variabile, quanto sia relativo. A volte sembra non passare mai, a volte un battito di ciglia può farci sentire il numero di volte che il nostro cuore vola via, altre volte si arriva a considerarlo come un qualcosa di cui noi disponiamo, sotto il nostro controllo, e di cui dobbiamo fare il miglior uso possibile. Dunque è un qualcosa già di per sé di valore, o un qualcosa a cui noi dobbiamo dare, ogni giorno, valore?
Spesso è proprio il tempo a farci capire, il che è un paradosso perché vorremmo più tempo per avere tempo per capire e contemporaneamente ci sfugge dalle mani. Più tempo per capire noi stessi, per arrivare all’accettazione di un qualcosa che non accetti come te stesso, ma che fa parte di te e che dunque tu devi riconoscere come tale. Riconoscimento e cambiamento. Se non riconoscere, convivere, sapere cosa ti spinge a non accettarti e provare ad adeguarti.
Accettazione, far cadere tutte le tue certezze e incertezze. Certezze su ciò che sei, incertezze su ciò che sarai, pronto ad accogliere qualcosa di nuovo, che ti renderà migliore, pronto a vacillare e a farti abbacinare da esso: esattamente, inebriato. Ricolmo di qualcosa di ignoto, legato profondamente da un viscerale, straripante, rinnovato, amore. Amore per la vita, amore per la tua persona, amore per come l’amore ti fa essere, amore che ti trasforma, amore che lotta, amore per l’amore che si fa vita e ti dona una nuova, vita. La bellezza collaterale dello stravolgere noi stessi e andare a piccoli passi a costruirsi, ovvero la bellezza collaterale del rimanere se stessi e ritrovare il proprio passo. La bellezza collaterale del saper, in un modo o nell’altro, che viaggiamo in mondi sparsi e che siamo accomunati dal sentirci vivi e dall’ amare, questo sì , inesorabile, nello scorrere del tempo.
Avete messo Mi Piace1 apprezzamentoPubblicato in Young Adult
Molto belli questi pensieri!
Grazie mille!