
Karima
Serie: Isole
- Episodio 1: Ossidiana
- Episodio 2: Dal Treno
- Episodio 3: Boule à Neige
- Episodio 4: Il Tuffo
- Episodio 5: Rosa dei Venti
- Episodio 6: La Luna
- Episodio 7: Tondo
- Episodio 8: Scacco
- Episodio 9: Mimmuzzo
- Episodio 10: Arcipelago
- Episodio 1: Karima
- Episodio 2: Formiche
- Episodio 3: La Regina
- Episodio 4: Sacro e Profano
STAGIONE 1
STAGIONE 2
Loris si era diplomato all’Accademia Nautica, della sua città, come ufficiale di coperta, con il massimo dei voti. Al contrario di tanti diplomati e laureati, aveva trovato un imbarco nella Compagnia che serviva le isole, con la sua qualifica. Purtroppo come spesso succede si dovette accontentare di controllare i biglietti all’imbarco. Ruolo che aveva accettato con piacere, grazie al suo carattere accomodante. Mansione che gli permetteva di incontrare le ragazze che viaggiavano da un porto all’altro, chi per lavoro, chi per studio, chi magari solo per incontrarlo.
Loris aveva un bel sorriso luminoso, occhi azzurri alto e prestante, mettiamoci pure il fascino della divisa, anche se civile. Usando un termine in uso nel sud, non era un “femminaro” uno “sciupafemmine”, sapeva nascondere la sua timidezza dietro quel bel sorriso. La sua seconda casa era diventata quel piccolo traghetto, che per lui rappresentava un’isola, come le tante che approdava.
Un arcipelago è fatto di realtà, ognuna diversa dall’altra, ognuna è un continente, può sembrare scontato associare l’isola a una metafora della vita, ognuno di noi è un’isola. Per Loris questo ammasso ferroso tenuto insieme dalla ruggine e dalla salsedine, era divenuta il suo mondo. L’importante era andare per mare, senza ormai notare la differenza tra una fascia di scogli spumeggianti dal profumo salmastro, da quell’odore di nafta e olio bruciato, dimenticando quella sensazione che provò il primo giorno, quel tanfo di vecchio macchinario.
Ormai integrato, aveva memorizzato quasi tutti i nomi dei passeggeri abituali, tranne uno; quello di una riservatissima signora vestita con un tradizionale e vistoso “sefsari” tunisino. I vecchi marinai la salutavano con un semplice e rispettoso inchino.
Un giorno di Maestrale che non permise alla nave di partire, diede modo a Loris di chiedere notizie della signora all’ufficiale in seconda. È così che venne a sapere che il marito della donna, Hassan, faceva servizio sullo stesso traghetto, era addetto all’ormeggio e proprio in una giornata di mare mosso come questa, una cima andò in trazione fino a rompersi e con una frustata gli portò via i sogni e la speranza di un a vita degna di essere vissuta. Per questo la donna è sempre presente sul ponte al momento dell’attracco per stare vicino al suo uomo, sperando che il destino faccia il bis, con lei come protagonista. E la fanno stare dove è permesso l’accesso, solo al personale di manovra. Karima la donna di quel marinaio che tanto faceva divertire l’equipaggio col suo buffo accento.
Conoscere questa storia cambiò in parte il carattere e l’atteggiamento di Loris con i passeggeri; ora li salutava con un impersonale “signora o signorina, signore”.
Loris stava diventando un uomo, un uomo di mare, di ruggine e molluschi che stavano formando la sua corazza, con il mare “sette”, e le storie vere o fantastiche, di vita marinara, che scambiava con i colleghi tra un onda e l’altra.
Serie: Isole
- Episodio 1: Karima
- Episodio 2: Formiche
- Episodio 3: La Regina
- Episodio 4: Sacro e Profano
Discussioni