
La Luna
Serie: Isole
- Episodio 1: Scacco
- Episodio 2: Mimmuzzo
- Episodio 3: Arcipelago
- Episodio 4: Karima
- Episodio 5: Formiche
- Episodio 6: La Regina
- Episodio 7: Sacro e Profano
- Episodio 8: Ossidiana
- Episodio 9: Dal Treno
- Episodio 10: Boule à Neige
- Episodio 1: Il Tuffo
- Episodio 2: Rosa dei Venti
- Episodio 3: La Luna
- Episodio 4: Tondo
STAGIONE 1
STAGIONE 2
Quante volte l’abbiamo rappresentata, a forma di spicchio, legata a un filo. La luna, la nostra isola nel cielo. Isola perché la vediamo solo di fronte, la stessa faccia che ha visto il primo uomo sulla terra. Alle volte ci sembra addirittura di poterla tirare a noi con quel filo, tanto la vediamo vicino.
C’è tuttavia una cosa che non mi spiego: perché questa voglia che ha l’uomo di raggiungerla, andare in un posto dove non potremo neppure camminare in ciabatte. Andare a guardare la faccia nascosta, e scoprire che è uguale alla faccia che conosciamo. Lo sappiamo non c’è nulla. Raggiungerla non credo per saltellare leggeri con la gravità almeno sei volte inferiore a quella terrestre. Neanche per fare un “selfie” con quel pianeta azzurro come sfondo, anche se qualcuno di voi penserà: bella idea! Sai gli amici che invidia.
La luna non è invadente come il sole, è discreta il suo percorso nel cielo è in “punta di luce”, un “abat jour”, che illumina l’amore! Visto? Basta nominarla o pensarla che in un attimo si cade nel romanticismo.
In altra scala di pensiero accade con Marte. L’uomo è stato sempre un esploratore, scovare l’ignoto, a tutti i livelli e in qualsiasi situazione o luogo si trovi. In un isoletta a cercare la spiaggetta isolata, la baia nascosta tra gli scogli. Riconosciamolo in vacanza siamo tutti esploratori in erba. Ma la voglia di andare su Marte non la capisco, per raggiungere una delle nostre isolette a volte ci imbarchiamo in viaggi demolitòri, con in cambio un premio finale che ci fa dimenticare l’impresa, mare limpido, panorami mozzafiato. Andare sul pianeta rosso la trovo una follia, mandiamoci i robot, sicuramente non risentiranno del viaggio e documenteranno con fedeltà, meglio di come potremmo fare noi con i nostri apparecchi telefonici.
Abbiamo una esigenza smodata di isole, e fateci caso, chi le trova le tiene per se, scoraggia l’esploratore di turno: “Si è bella ma non immagini quanto sia scomoda, costosa, sapessi quanto è cara! Poi tu hai figli, con gli scogli non si scherza! Gli isolani? Te li raccomando, scorbutici, inaffidabili”.
La nostra isola la teniamo attaccata a doppio filo, che solo noi vorremmo gestire: critichiamo gli isolani ma non sappiamo farne a meno. Quando la troviamo la teniamo ben stretta, e se non ci possiamo andare, ce la sogniamo, la costruiamo con la nostra fantasia, e la faccia nascosta la teniamo per noi.
Serie: Isole
- Episodio 1: Il Tuffo
- Episodio 2: Rosa dei Venti
- Episodio 3: La Luna
- Episodio 4: Tondo
Discussioni