
La Vita
Vita,
quando si sente questa parola di solito la si collega a una cosa bellissima,
un qualcosa di meraviglioso come la nascita di un bambino.
Ma se ci pensiamo la vita non è altro che….niente.
Le nostre vite sono come fotocopiate, si nasce per trovare un lavoro appagante per portare avanti la famiglia, sia in ambito economico che genealogico, e poi si muore.
Niente di più e niente di meno. Forse ciascuna con qualche colore in più o qualche colore in meno.
Ma alla fine si inizia, si svolge e si finisce tutti nello stesso modo.
Siamo come delle macchine,
create per fare una sola cosa, lavorare.
Siamo come in un’industria,
veniamo creati per un solo scopo lavorare e poi invecchiamo,
prendiamo ruggine e veniamo buttati via dalla vita stessa.
Però c’è anche chi non ce la fa.
Quando si viene creati si possono avere problemi,
chi ha un pezzo fuori posto, chi ha un’intelligenza artificiale che fallisce…e vengono etichettati come imperfetti, come un rottame.
Vengono scartati gia dall’inizio, anche dall’insieme stesso,
anche da propri simili perché i creatori gli fanno credere che sia una cosa da lasciare indietro, da non considerare…come uno scarto.
Per questo la vita non è una cosa bella,
cosi stupenda come pensano di mostrarcela gli altri. Siamo macchine.
E forse quell’universo cosi grande che ci circonda non è quello che sembra,
raccolta mista di pianeti distanti anni luce l’uno dall’altro.
forse non siamo nemmeno uomini o macchine…forse siamo atomi in una cellula ( terra) che unendosi poco a poco formano un tessuto, un apparato, un sistema(universo).
Forse l’universo è solo una raccolta di cellule e noi siamo gli atomi che la compongono, altre mini cellule dentro un’altra cellula,
lavoriamo per portare sostanze nutritive,
e poco a poco le cellule muoiono e ne nascono altre.
forse da noi un anno e la fuori un secondo, un minuto…
e tra 5 milioni di anni e più moriremo perchè il corpo su cui stavamo lavorando morirà
e con esso tutte le cellule.
Alla fine, pensateci….
la vita non è più la grande bellezza, un’avventura, ma è solo un piccolo passaggio di ognuno di noi per servire un corpo esterno.
Spero che ciò vi abbia fatto venire dei dubbi, che vi abbia fatto ragionare.
Questo è solo un mio pensiero, una mia riflessione. -Monica-
Avete messo Mi Piace1 apprezzamentoPubblicato in Narrativa
Una visione cruda, oggettiva e molto più vera di quanto non vorremmo. Non è forse meglio illudersi che tutto questo abbia un senso più elevato?
Innanzitutto, grazie mille per il tuo commento.
Certo, la tua è una riflessione giusta ma in questo modo mentiremmo a noi stessi, non credi?