
Personaggi Giocanti
CAVALIERE
ABILITÁ:
-combattimento corpo a corpo
-forza fisica
-punti vita alti
DEBOLEZZE:
-scarsa intelligenza
-se disarcionato perde la metà dei punti vita e punti forza
-capacità di cavalcare solo il suo destriero
LADRO
ABILITÁ:
-taccheggio
-stealth
-uccisioni furtive
DEBOLEZZE:
-codardia
-equipaggiamento ridotto
-scarse capacità di combattimento
TRASMUTATORE
ABILITÁ:
-vista a lungo e ampio raggio
-resurrezione
-controllo mentale
DEBOLEZZE:
-poteri limitati a creature di dimensioni massimo doppie
-teletrasporto limitato
-punti vita scarsi
Scesero correndo dall’altopiano dirigendosi con decisione verso l’obbiettivo: il drago con le sue tre scaglie dorate.
Il primo ad entrare in battaglia fu il cavaliere in sella al suo destriero bianco: si buttò al centro dell’orda di troll come una tempesta, decapitando e facendo risuonare il clangore della spada per tutta la valle.
In disparte, il ladro e il trasmutatore cercarono una via per arrivare alle spalle del drago. Il primo, grazie ad un puntale da orecchio e alla furtività, tolse di mezzo i nemici isolati sul loro cammino. Si nascosero dietro ad un masso e lì il trasmutatore scatenò le abilità: evocò delle belve sul campo di battaglia in aiuto al cavaliere e riportò in vita i troll caduti per dare manforte. Il ladro, prima di dirigersi verso la coda del drago, approfittò dell’immobilità del compagno per… borseggiarlo!
Nel frattempo il drago non diede tregua al castello e ai fanti. Si accanì sui torrioni per abbattere le balestre e le catapulte, incendiò il cortile reale e ridusse in cenere i campi del villaggio. Niente e nessuno parve riuscire a placare la sua furia.
Il ladro salì su una delle poche torri rimaste in piedi. Il trasmutatore, dopo essersi assicurato che il cavaliere fosse in una posizione di vantaggio, si teletrasportò affianco al ladro. Attesero il colpo di coda del drago per montare sull’enorme schiena. Il ladro si diresse immediatamente verso l’ala destra, sede della prima scaglia dorata. Il trasmutatore si posizionò al centro della groppa per tenere d’occhio il cavaliere.
Il cavaliere, dal canto suo, iniziò a perdere stamina: delle evocazioni del trasmutatore non ne rimase neanche una e i troll aumentarono di livello. Comparvero nuove belve, ma non sarebbero sopravvissute a lungo.
Il trasmutatore udì le urla del ladro e quando alzò lo sguardo lo vide volare in aria con la scaglia in mano. Dovette scegliere: sacrificare il cavaliere ritrovandosi a dover combattere un esercito di troll o sacrificare il ladro mettendo a rischio la missione.
Salvò quest’ultimo: gli si teletrasportò affianco e lo lanciò verso la scapola del drago, sede della seconda scaglia dorata. Trasmutò un troll in un volatile per atterrare al fianco del cavaliere.
Quando il ladro staccò la scaglia, il drago ruotò su sé stesso per liberarsi del parassita. Il poveretto si tenne con tutte le forze tra i ruggiti della bestia furibonda. Diventò una questione di tempo: o sarebbe riuscito a raggiungere la testa o avrebbero perso la sfida.
Dopo l’ennesima giravolta, il ladro scattò come se fosse inseguito dalle guardie reali. Intanto il cavaliere fu disarcionato e il trasmutatore colpito da un dardo avvelenato.
Un battito di ciglia: questa fu l’unità di misura che separò la vittoria dalla sconfitta.
I ragazzi tolsero i visori ed esultarono. Si voltarono verso lo schermo entusiasti ed io sostituii gli occhi del drago con due croci. Mi avevano battuto alla modalità difficile.
Avete messo Mi Piace4 apprezzamentiPubblicato in Fantasy
Ciao Mary! Altro racconto “meta”, altro oro per i miei occhi🤩 Col titolo
e con le premesse sei uscita dalla cornice del racconto per presentare al lettore un doppio livello. Top!👏🏻
Lodevole l’idea di creare un’ introduzione simile alla scheda di D&D, così si amplifica l’esperienza di lettura, rendendoci partecipi del gioco. Mi hai fatto pensare a Jumanji!
Ciao Susanna! Sai che mi sono ispirata proprio a giochi come D&D per la parte introduttiva? Ho voluto creare qualcosa di particolare, e sono molto contenta che ti sia piaciuto! 😸
Ma perchè non avevo ancora commentato questo racconto? ero convinto d’averlo fatto!
Dunque dunque, recupero subito dicendo che mi è molto piaciuta la costruzione della storia, con un’introduzione da Gioco di ruolo e poi la sorpresa finale, che non si tratta del “solito” (senza alcuna connatazione negativa, eh, che è il mio genere preferito!) fantasy, ma c’è una sorpresa per il lettore!
Fantasy time!
Sono contenta di aver seguito su Instagram la nascita di questa serie con gli indizi che hai buttato qua e là nei tuoi post e storie. Mi piace questo esperimento, molto originale. Inoltre, cosa da non sottovalutare affatto, scrivi molto bene 😽
Ciao Cristiana, grazie mille! 😸
Al prossimo racconto!
“Si voltarono verso lo schermo entusiasti ed io sostituii gli occhi del drago con due croci. Mi avevano battuto alla modalità difficile.”
Brava Mary, ci ero quasi cascato. La voce narrante non è un essere umano… Complimenti. 👏 👏 👏
Ciao Giancarlo,
Piacerebbe anche a me sentir dire dalla console di averla battuta a modalità “difficile” e non alla modalità “storia”. 😅
Un racconto che oserei definire “sperimentale”: sembra quasi il resoconto di un’azione di gioco di Dungeons & Dragons, salvo, poi, scoprire sul finale che si tratta di una breve sessione di un gioco di realtà virtuale.
Veramente particolare e interessante.
Ciao Giuseppe,
In effetti questa volta ho voluto osare. 😸