Profumi e ricordi

Lo ricordavo più grande il cortile antistante la cascina. Non so se a distorcere la realtà, sia la mia memoria o gli occhi di bambino che la videro l’ultima volta. Mi guardo intorno e penso che il tempo sia scappato via in un istante, asciugato dalle emozioni e dai rimpianti di una vita trascorsa lontana da questi luoghi e da quei giorni. Nulla sarà mai più come allora, di questo ne sono certo e con queste amare consapevolezze, attraverso il porticato e mi fermo davanti al portoncino d’ingresso. Appoggio a terra le borse e cerco nella tasca quella vecchia chiave che mi affretto a inserire nella toppa. Il portoncino si apre cigolando e trascinando con sé, un fascio di luce che strappa dal buio e dal passato i primi suppellettili. Immobile davanti alla grande cucina, rivedo e ripercorro momenti di quel passato così distante, ma ancora così vivo. Attraverso la stanza quasi in punta di piedi, lascio le borse sul tavolo e spalanco le pesanti persiane. Tutto è come lo ricordavo: l’antico buffet intarsiato dove mia nonna teneva piatti e tazzine, la poltrona sgangherata con il grande cuscino colorato, l’armadio a muro e la stufa a legna ancora in buono stato. Sul lato opposto, il piccolo fornello bianco e il lavandino posto nell’unico angolo piastrellato della cucina.

A delimitarne il perimetro, le sedie in legno scuro. Mentre svuoto le borse della spesa sul grande tavolo centrale ricoperto con la solita tovaglia a fiori grandi e colorati, mi lascio avvolgere dal profumo e dai colori dell’alloro, del rosmarino, della zucca, dei pomodori e di tutti gli ortaggi che serviranno per quel minestrone che mia nonna mi insegnò ad amare. Alzo lo sguardo e mi accorgo che i miei fratelli sono dinanzi a me. Non li ho sentiti entrare, ma ci sono tutti. Li rivedo dopo tanti anni, tante incomprensioni e troppi silenzi. Vogliamo ripartire da qui, provando a fare insieme quel minestrone che ci piaceva tanto.

Avete messo Mi Piace2 apprezzamentiPubblicato in Narrativa

Discussioni

  1. Questo racconto mi tocca molto da vicino oggi. Sono felice di essermi imbattuta nella tua storia, la trovo ben costruita e molto immersi va. Tantissimi complimenti

  2. Bello bello bello!!! Brevissimo e super concentrato di sentimento, tanto che mi sembra di averlo letto in molto più pagine! Tenero il finale, ripartire proprio dalla cucina, dal senso d’insieme attraverso il cibo. BRAVO!