
Rasoio
Serie: Le Cronache di MezzoMondo
- Episodio 1: Rasoio
- Episodio 2: La rosa nel Muro
- Episodio 3: Il Vicoletto dei Poeti
- Episodio 4: Il pane di Gaspar
STAGIONE 1
Sโinciampa, nelle parole. Si taglia folti rami nella giungla dei pensieri per scoprire quanto siano preziose.
Perchรฉ?
Perchรฉ di altezze e profonditร chโesistono nulla รจ eguale al dono chโesse hanno: di significare tutto e niente. Sotto un nome si va celando un mosaico di nulla, inesattezze e tagli, come non potrร stupire un Cavaliere chiamato Rasoio che, per colpa di un amore mai ricambiato, regalรฒ il suo pianto di cuor spezzato ai Vincoli che ascoltano ogni cosa, e gliene venne in cambio un cuor dโacciaio, che nulla sente e tutto spezza.
Emisfero, poi, รจ la curiosa parola che decorava il piรน antico segno di vita apparso sulla terra: un Muro, lungo quanto il mondo, radicato fin su cime di monti e in mezzo al mare, altissimo ed invalicabile. Il perchรฉ della sua costruzione cade nel mistero, giacchรฉ il Muro era lรฌ prima che il primo uomo aprisse gli occhi; ci furono inventori e sognatori che tentarono di varcare il Muro con macchine e dipinti, e immaginando le piรน folli fantasie e meraviglie dallโaltra parte, suggestionarono tutto lโemisfero in un sogno di gloria.
Nei tardi secoli apparvero coordinate e posizioni, numeri attorno a legende di mappe e pietre, che indicavano forse un tunnel, qualcuno una breccia, altri audaci dicevano una porta; gli Scellerati vennero chiamati in seguito, tutti quegli illusi e boccaloni che invano cercarono porte e portoni.
Quando meno il mondo se lโaspettava, fra stenti e miserie, apparvero i Mistici: raccontavano fra sillabe ermetiche dei loro viaggi oltre il Muro. Quasi nessuno li capรฌ, alcuni furono delusi dalla quantitร di sacrifici necessari allโimpresa, altri sparirono e non tornarono mai piรน.
Rasoio, senza cuore e maledetto, si era lasciato avvolgere dal Fuoco.
โSe dovessi attraversarlo adesso, vi dovresti lasciar tutto te stessoโฆโ gli avevano detto.
Non volle ascoltare.
Bruciรฒ per nove giorni e nove notti, lร dove non ci sono occhi a vedere e orecchi a sentire: il cuore dโacciaio, fra la cenere, non batteva piรน.
Quello vero lโaveva ritrovato dallโaltra parte del Muroโฆ
Serie: Le Cronache di MezzoMondo
- Episodio 1: Rasoio
- Episodio 2: La rosa nel Muro
- Episodio 3: Il Vicoletto dei Poeti
- Episodio 4: Il pane di Gaspar
“ci furono inventori e sognatori che tentarono di varcare il Muro con macchine e dipinti,”
questa frase m’era sfuggita nella prima lettura, ed รจ geniale.
Le due vie dell’ingegno umano: quando non sappiamo cosa c’รจ dove non siamo mai stati, abbiamo due approcci, diversi ma fratelli: usare l’ingegno per trovare un modo per raggiungere quell’oltre, o usare la fantasia per ipotizzare cosa vi ci potremmo trovare. E tu l’hai detto meravigliosamente in meno di due righe. Chapeau ๐
Quando qualcuno tira fuori queste chicche per me davvero รจ estatico. Grazie mille, occhio lunghissimo ๐ป
Una uova favola che con un linguaggio colto ma mai stucchevole, elegante ma non impomatato, ci porta ancora in tempi che furono o saranno, al tempo infinito delle storie.
Sono contento del tuo apprezzamento amico mio. Per me vale tanto ๐ป
“Perchรฉ di altezze e profonditร chโesistono nulla รจ eguale al dono chโesse hanno: di significare tutto e niente.”
โค๏ธ
Hai una capacitร di scrittura che di questi tempi a me risulta molto rara, complimenti. Apprezzo la capacitร d’inserire un linguaggio ricercato senza mai apparire sfarzoso o forzato e quindi facendo sรฌ che il lettore comprenda bene gli scenari. Bellissimo testo, e la lettura scivola via, fluida e senza noie.
Grazie assai. Gentilissimo.
Molto bello, complimenti!
Grazie mille caro. ร sempre un piacere.