Salvatele la vita
Ep. [part not set] della Serie: Il mio avo Marcovaldo
Roma, 6 maggio 1527 Non poterono fare altro che ritirarsi e cercare un luogo in cui trascorrere la notte: Marcovaldo Albani e il suo portagonfalone,…
Roma, 6 maggio 1527 Non poterono fare altro che ritirarsi e cercare un luogo in cui trascorrere la notte: Marcovaldo Albani e il suo portagonfalone,…
Roma, 6 maggio 1527 Marcovaldo Albani ed Eriberto, il suo portagonfalone, dismisero le armature, indossarono dei mantelli con cappuccio, ma i cappucci non li indossarono:…
Roma, 6 maggio 1527 La gente si affollava e tossiva. C’era chi piangeva, chi disperava per quel che stava succedendo a Roma. A Marcovaldo Albani…
Roma, 6 maggio 1527 Ovunque Marcovaldo Albani volgesse lo sguardo, la baraonda era come l’acqua dell’Olona o del Verbano quando ci si immergeva: gente fuggiva,…
A nord di Roma, 6 maggio 1527 Tutti i mercenari della compagnia di ventura cavalcavano a testa bassa, a Marcovaldo Albani non fece piacere accorgersene.…
A nord di Roma, 6 maggio 1527 «Avete capito? La compagnia si muoverà in avanti, sempre in avanti. Abbiamo dalla nostra il numero quindi la…
2019 Aveva in mano una carta, la fece sparire con un gioco di polso e dopo un istante la carta era infilata nel retino dell’elmetto.…
A terra era rimasta una lattina vuota. Gavin le diede un calcio, la mandò a rotolare fino al condotto fognario. «È finita un’era». Poco distanti…
Si risvegliò con un clamore nelle orecchie che quasi lo fece diventare sordo. Cadde dalla seggiola, con sé la caraffa di vino e il denaro.…
«La prima regola di noi lanzichenecchi è che non ci si chiama per nome, hai capito?». «Sì». «Tu per tutti sarai l’Italiano. Io sono l’Olandese,…
«Che razza di fatica!». «Sei stanco, Giovanni?». «Sì che lo sono. Questa marcia… dalle Alpi a qui». Giovanni mostrò con il braccio il paesaggio attorno…
Quel che non gli piaceva dell’Iraq era che non c’era birra. Era assurdo che lui, pilota in Iraq, non potesse bere birra, ma se ne…
Il motore della UAZ borbottava come un vecchio all’ospizio. Rodrigo lo sapeva, da quando i russi non inviavano più pezzi di ricambio poteva darsi che…
Rideva, ridevano tutti. «Guglielmo, porta qua i cani da battaglia». Obbedì al suo comandante, il mercenario. I cani da battaglia erano dei mastini con collari…
Antiprincipe fu di parola: i suoi meccanici, degli spanni che chissà come avevano acquisito quelle conoscenze, aggiustarono il triangolo e spiegarono che il sangue versato…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please allow a few minutes for this process to complete.