
IL PESCATORE.
Ehi là, buon giorno.
Salve.
Pescato qualcosa?
No, niente.
Vedrà, prima o poi arrivano. Oggi è una bella giornata.
Sì, sì lo è.
Valeva la pena uscire e fare una passeggiata sul lungolago. A me piace camminare e quando il tempo è così, bisogna approfittarne. La vedo spesso qui a pescare.
Vengo qui sempre, tutti i giorni.
Tutti i giorni?
Sì, tutti i giorni.
Allora, avrà pescato tutti i pesci del lago, ormai. La sua signora non è stanca di cucinare pesce?
Io non pesco mai niente e sono solo.
Ah, mi scusi.
Lo so cosa sta pensando.
Niente, pensavo che oggi è proprio una bella giornata.
Per ora, neanche oggi la freccia è giunta a destinazione.
Cioè? Cosa intende dire?
Il tempo è una freccia. Non parlo, ovviamente, del tempo eterno, unidirezionale, inarrestabile, ma del nostro, del tempo che ognuno di noi ha a disposizione.
Il tempo è una freccia, va bene.
Sì, la freccia scoccata da un arco, prima o poi, si ferma. Sulla sua traiettoria può trovare un ostacolo, può infrangersi contro un albero, un muro, un corpo, o semplicemente decadere quando le potenti forze della natura la riconducono al suo primitivo stato, ad essere un oggetto fermo e inanimato.
Un oggetto fermo e inanimato.
Io sono qui, sulla riva di questo lago e aspetto che la mia freccia completi il suo percorso.
Mi scusi, non sono sicuro di avere capito bene, ma vuole dire che tutti i giorni, viene qui ad aspettare, ad aspettare di, di morire, fingendo di pescare?
Tutti fingiamo di fare qualcosa, mentre in realtà, facciamo altro. Tutto ciò che facciamo è finzione. La vita stessa è finzione.
Lei, forse, dice in modo un po’ strano, ciò che in fondo si sa.
Anche lei prima, per ben due volte mi ha detto che oggi è una bella giornata, quando è evidente che lo è.
Bene, adesso vado, proseguo la mia passeggiata. Le auguro, allora, buona, buon, la saluto.
Salve.
Avete messo Mi Piace2 apprezzamentiPubblicato in Narrativa
Una bella metafora sulla nostra vita e sul tempo che passa inesorabile ritratta in un dialogo insolito ma carico di riflessioni e filosofia. Mi è piaciuto l’accostamento con la freccia, davvero azzeccata! Un saluto Andrea, alla prossima!
Grazie, sono lieto di avere suscitato il tuo interesse e accolgo con molto piacere la tua preferenza. Ciao