
Inciampi del destino
Serie: Un destino (S)critto male
- Episodio 1: Il Patto di Moirania
- Episodio 2: Inciampi del destino
- Episodio 3: Incontri fortuiti
STAGIONE 1
“Anche se lo desideri, non puoi sfuggire a ciò che è scritto.”
– Eschilo, Orestea
Se Bridget Jones fosse stata italiana, avrebbe avuto il volto di Clara.
Per inciso, l’essere umano medio non brilla certo per grazia. Vi osservo da millenni e posso affermarlo con certezza. Sono nata per dare forma ai sogni e di solito rimango nell’ombra. Ma per lei ho fatto un’eccezione.
La conosco da quando era bambina: una calamita per i guai. C’è qualcosa in lei che sfida le leggi della probabilità: riesce a inciampare sui propri passi o a ritrovarsi al centro di situazioni inverosimili. Le persone l’adorano anche per questo. Conquista con un sorriso spontaneo e con uno sguardo che si illumina a ogni regalo inaspettato o mistero svelato. Apprezzo la positività, che la porta a credere che ogni treno in ritardo sia un segno del destino. Non sopporto, invece, l’ossessione per i K-drama. In lei hanno un effetto curioso. Provocano infatuazioni fulminee, deliri amorosi e uno stato cronico di allucinazione.
Non serve una diagnosi divina per capirlo. Certe patologie, sull’Olimpo, sono piuttosto note!
Una donna come lei che tipo di uomo potrebbe desiderare?
Uno immaginario. O quasi. Con il volto di Hyun-woo, attore sudcoreano famoso per i suoi ruoli romantici. È un Perseo moderno: niente mostri da uccidere, ma cuori da conquistare con un solo sguardo. Cortese, affascinante, single e ricco. Un metro e ottantaquattro di muscoli ben distribuiti, esaltati da abiti firmati che nemmeno Efesto avrebbe saputo forgiare meglio.
Il caso, o il karma, o qualcuno di molto più antico e dispettoso, volle che fosse a Roma per promuovere il suo ultimo film.
«Domani, vado all’Hotel de Russie» mi disse, senza troppi giri di parole, mentre prendevamo un caffè nel suo salotto.
«Non mi sembra una buona idea» replicai con tono risoluto.
«Perché?»
«Mi immagino la scena: trentenne distratta in mezzo a una folla urlante di adolescenti. A dir poco surreale. Dammi retta, guarda i video su Instagram. È più dignitoso.»
«Non puoi darmi una mano?» piagnucolò. «Sei una scrittrice, conosci tante persone…»
«Non ho niente a che fare con quel mondo. Per mia fortuna! Non posso aiutarti.»
«Come non detto! Sei stata chiara» sospirò, rassegnata.
Chiara, lucida, razionale, aggiungerei, ma Clara non colse il suggerimento. Se avessi avuto una dracma per ogni volta che le ho detto “non farlo”, a quest’ora avrei una statua tutta mia sull’Acropoli.
Cosa avrei dovuto fare? Pregare che tutto andasse bene, o sperare che il danno fosse contenuto? Avevo visto molte volte Clara cacciarsi nei guai, ma mai niente di grave. Mi sbagliai.
Com’è andata?
L’affascinante Hyun-woo arrivò scortato dalla sicurezza. Salutò la folla mentre avanzava verso l’hotel. Si fermò per firmare autografi, raccogliere regali e distribuire sorrisi alle fans, mentre Clara guadagnava un posto in prima fila, proprio davanti all’ingresso. Hyun-woo si avvicinava a lei, sempre di più.
La folla spingeva. Urlava. Tutto accadde in un attimo: un urto, un passo falso, e Clara finì a terra, come in una tragedia greca. (Quella vera, con il coro in sottofondo.)
Sollevò lo sguardo e si ritrovò il viso di Hyun-woo a pochi centimetri dal suo. Le disse qualcosa. Lei non riuscì a rispondere. Lui fu più pronto: scambiò qualche parola con la sicurezza e Clara venne scortata all’interno dell’hotel.
L’ho fatta breve, ma il resto del mondo no. In meno di un’ora, il video dell’incidente è diventato virale. Meme, parodie, hashtag… trasformata in un fenomeno, in un nuovo mito urbano
Se l’avessi aiutata, le cose sarebbero andate meglio?
Forse. Avevo promesso alle mie sorelle, le impiccione, di non intromettermi nelle questioni “terrene”, ma davanti a questa tragedia, non potevo restare impassibile. Clara è la mia migliore amica, e ho deciso di infrangere il mio voto. In una sola notte, ho riscritto la storia.
Ho ignorato gli avvertimenti e messo da parte le paure. Ho creato per lei un futuro in cui quell’incontro disastroso si è trasformato nell’inizio di qualcosa di speciale. Ho dato vita al suo sogno.
Quello che non avevo considerato è che ogni storia riscritta ha un prezzo. Ogni destino modificato, conseguenze impreviste.
E così siamo arrivati a oggi.
Serie: Un destino (S)critto male
- Episodio 1: Il Patto di Moirania
- Episodio 2: Inciampi del destino
- Episodio 3: Incontri fortuiti
“K-drama”
Non sapevo cosa fossero! Mi sembra di aver letto da qualche parte: “serie televisive coreane”, giusto?
🤣🤣🤣 vivo con adolescenti, mi sto facendo una cultura tra k-drama, k-pop 🤓
Si
Scrivi molto bene e, a parer mio, sei riuscita a gestire molto bene gli elementi e le figure della mitologia inserendole in modo raffinato, senza lunghe premesse o descrizioni. Il racconto risulta molto scorrevole e anche chi non riconosce questi riferimenti al mito, non fatica a comprenderli perché hai spiegato ciò che serviva. L’ambientazione nel presente rende tutto molto divertente e imprevedibile. Proseguirò con molto paicere la lettura di questo racconto. Questo e il successivo li ho già letti. Attendo il terzo.
A breve dovrebbe essere pubblicato. Grazie per i complimenti e per averlo letto❤️
Godibilissimo.🙂Speriamo che Sofia, con la sua sapienza, riesca a nascondere il destino di Clara. Bravissima.❤️
“C’è qualcosa in lei che sfida le leggi della probabilità: riesce a inciampare sui propri passi o a ritrovarsi al centro di situazioni inverosimili. “
Mi sono sentita decisamente meno sola leggendo questo passaggio! Un personaggio che decisamente si fa amare già dalle prime righe ❤️
🤭🤭
Che meraviglia questo inizio! Il tema del destino mi ha sempre attirata: chi, ancora una volta, non ha desiderato tornate indietro, riscriverlo? (Io, almeno mille volte…) sono davvero curiosa di sapere dove ci porterai. Mi piace molto la tua scrittura, acuta, ironica, leggera e profonda. Complimenti!
Non dirlo a me🤣, non perché mi penta delle mie scelte o altro, ma solo per la curiosità di vedere che tipo persona sarei stata se alcuni episodi della mia via si fossero conclusi in maniera differente
Mi piace questo inizio di una serie fantasy che unisce l’irreale col reale e il verosimile. Una buona soluzione per me che sento spesso il bisogno di volare come un aquilone, ma sempre con un filo che mi tenga ancorata a terra.
Grazie M. Luisa!!!!
Un inizio carinissimo😍hai tutta la mia attenzione!
Grazie Melania ☺
Cara Tiziana, voglio dare il mio benvenuto alla tua nuova serie. Una scrittura molto fresca e un tono leggero, un po’ scanzonato per una storia che promette bene. Dai dimostrazione di avere ottime capacità per districarsi in stili differenti. Ti seguirò molto volentieri.
Ciao Cristiana,
questa storia sarà qualcosa di completamente nuovo per me. 😣 L’ho scelta proprio come scusa, anzi, come occasione, per mettere in pratica tutto quello che ho studiato (e che sto ancora imparando) di scrittura creativa. Voglio sperimentare uno stile diverso, un approccio più disciplinato, e buttarmi in un fantasy che mi costringe a uscire dai soliti binari.
E andrà benissimo!
Wow! Incantato. Attendo sviluppi. 🌹
Ciao Giuseppe 🫡
Una ventata di freschezza ed energia. Un inizio col botto. Molto accattivante: questa sarà sicuramente una serie che seguirò con entusiasmo. Bravissima 🤩
Grazie Nicola, 🫰
Una nuova serie, che bello 😍 Ed è iniziata alla grande! Davvero, Tiziana, sono certa che verrà fuori un gran bel racconto. Brava!
Grazie Arianna, spero che ti piaccia anche il resto! ❤️
Penso che questo sia l’incipit perfetto per una commedia romantica con venature mitologiche, brillante e originale, capace di tenere insieme l’ironia di Bridget Jones, l’estetica dei K-drama e la voce narrante di una dea greca molto poco imparziale. Hai trovato un tono leggero ma affilato, che gioca con i cliché e li ribalta con intelligenza. La voce della narratrice è irresistibile: sarcastica, saggia, affettuosa, un po’ snob e incredibilmente umana (per essere una divinità!). Clara, invece, è subito riconoscibile: una protagonista pasticciona ma adorabile, con cui è facile immedesimarsi, e che promette guai, risate e forse anche un pizzico di magia amorosa. Vai avanti che voglio leggerti.
Grazie Rocco, per la bella analisi, spero di non deluderti 🤞
Mai. Forza vedrai che viene bene.
❤️