• DUE BOZZE PER WIKIPEDIA*

    29/09/2025

    Ep. 10 della Serie: ATLANTE DELLE TERRE SOMMERSE

    *Da buon progressista, Giorgio aveva iniziato a interes­sarsi al potenziale delle enciclopedie collaborative: da anni, infatti, tentava di redigere una breve autobiografia, così da poter…

    Il crollo di Ithra*

    15/09/2025

    Ep. 9 della Serie: ATLANTE DELLE TERRE SOMMERSE

    *L’ultima volta che parlai con mio fratello coincise con quella che sarebbe stata la nostra definitiva, fallimentare collabora­zione. In quell’occasione, il casus belli fu, come…

    LITURGIA MINIMA URBANA

    07/09/2025

    Gentili telespettatori! Bentrovati in questo nuovo episodio di Liturgie Urbane: l’indispensabile guida che vi condurrà – senza freni – attraverso le mille umanità annidate nelle periferie…

    CHIAMALA INVERNO

    19/08/2025

    Si svegliò in fiamme.  Eppure non urlò. Le lingue aranciate danzavano in vortici attorno a braccia e gambe, persino tra le dita dei piedi, ma senza dolore. Un rogo assoluto. Silenzioso, però. E inoffensivo. Restò immobile, gli occhi inchiodati al soffitto.  Il lenzuolo intatto. Sapeva ancora di bucato. La sveglia sul comodino esibiva le sue cifre elettroniche con la solita, snervante precisione. S’alzò e stirò le spalle.  Notò una certa rigidità – l’età, pensò.  Poi si diresse in bagno. La doccia fu la prima vera prova. Si spogliò meticolosamente, come tutte le mattine.  Posò gli abiti sulla sedia, piegandoli uno a uno.…

    NOTE DI REVISIONE*

    13/08/2025

    Ep. 7 della Serie: ATLANTE DELLE TERRE SOMMERSE

    NOTE DAL ROMANZO “TIMES NEW ROMAN – CONFESSIONI POSTUME DI CORRADO NERI” Editing a cura di Giulio Traüber “Capitò in un tardo pomeriggio d’agosto, nel bel mezzo di un furioso temporale estivo che sferzava la cascina e scompigliava la quiete dei pioppeti”.  Rammento ancora le parole di mio padre: lo descriveva sempre in quel modo, il giorno della mia nascita. Con un “capitò“. Fu così che si rafforzò in me la convinzione di una genesi burrascosa, quasi epica.…

    L’ABITATORE

    05/08/2025

    Acquistò un campo vasto e piatto, esposto al sole da ogni lato. Non per sfruttarlo, ma per contenerlo. La proprietà, in sé, non lo interessava…

    PUNTO DI ORIGINE

    24/07/2025

    Tre ponti avea il Mar Abisso, e diciotto bocche da foco montava d’ogni lato; le vele cupree, nerissime, come notte senz’aurora. Fu scorto a largo…

    CALPROTECTINA

    15/07/2025

    Ep. 2 della Serie: FECALOMA

    La sala d’aspetto era un tempio dell’attesa e dell’angoscia, satura dei miasmi del disinfettante e della carta patinata di vecchie riviste mediche. Sedevo lì come…

    GUARDARSI DENTRO

    14/07/2025

    Ep. 1 della Serie: FECALOMA

    Quel pomeriggio andai al pronto soccorso. Prevenire è meglio che curare, m’ero detto. Pessima idea: erano più di sei ore che stavo seduto su quella…

    Indagine paleolinguistica sulle prime menzogne non verbali

    10/07/2025

    Ep. 4 della Serie: ATLANTE DELLE TERRE SOMMERSE

    a cura di Giorgio Traüber “Il linguaggio nasce come alibi sonoro del desiderio.” Niels Grambröt, Preistoria della finzione umana (2010) Premessa Nel corso della storia…

    LA ROTTURA

    06/07/2025

    Rue de la Lune, martedì sera. Jean-Claude non avrebbe dovuto trovarsi lì. Non più, almeno. Aveva rotto con Claire da quasi un mese. Un messaggio,…

    IDENTITÀ

    09/06/2025

    Ep. [part not set] della Serie: Bianco Gesso

    Seguo Miccia tra cassette di plastica vuote. «Lei c’era, professore? All’inizio», chiede. «Sì.» «Com’era?» «Non ce ne accorgemmo: era nelle ombre, prima ancora che nei…

    LA GEOMETRIA DELLA LUCE

    09/06/2025

    Ep. [part not set] della Serie: Bianco Gesso

    Miccia apre la colonna. Lo chiamano così, ma nessuno conosce il suo vero nome. Regge lo spettroscanner come se fosse una parte ferita del proprio…

    INTRODUZIONE

    29/05/2025

    Ep. 1 della Serie: ATLANTE DELLE TERRE SOMMERSE

    “Certe parole arrivano quand’è ormai troppo tardi per dirle, e allora non resta che scriverle. Così nascono le grandi storie: fuori tempo.” Questa tua citazione, Giorgio,…