Cervello di maiale
Siberia, giorni nostri Un passo dopo l’altro, un passo dopo l’altro. Steven se lo ripeteva, e doveva fare attenzione: l’avanguardia calpestava la neve, gli uomini…
Siberia, giorni nostri Un passo dopo l’altro, un passo dopo l’altro. Steven se lo ripeteva, e doveva fare attenzione: l’avanguardia calpestava la neve, gli uomini…
Cassino, 1944 Dieter si allacciò il sottogola dell’elmetto, strappò dalla rastrelliera l’StG44 e si unì al plotone. Il plotone iniziò la marcia, si insinuò nelle…
733 a.C. «Mi domando se sia quello che interessava a me». Davo andò a sedersi su una pietra che sporgeva dal terreno, ce n’erano tante…
Dopo il ponte si arriverà in vista di Massawa. Humay e Bahman camminano lentamente, con il passo misurato di chi è abituato a percorrere lunghe…
1918 «Guardalo. Lui è il sergente. Lo chiamiamo “il Corazzata”». «Ah, sì? E perché, sentiamo». «Combatte qua sin dal Quindici». «Un tipo molto tosto». «Lo…
IV secolo a.C. Lucio Decimo Murco salì sulla collina. Da là poté vedere le fanterie disporsi. Davanti all’esercito, tutto cimieri e vessilli, si parò l’orda…
1944 Horst abbassò lo sguardo. «Eccellente». Schioccò le labbra. Che avesse davanti le tracce dei cingoli di un T34 era inopinabile. I cingoli del T34…
Roma, 7 maggio 1527 Meritato riposo. Marcovaldo Albani era convinto che, dopo una notte intera trascorsa a commettere uccisioni, lui e i suoi uomini avevano…
Roma, 7 maggio 1527 I mantelli neri, gli sguardi che vagavano nel buio, pugnali e spade-gatto sguainati, i mercenari sciamarono come ratti per le vie…
Roma, 6 maggio 1527 Non poterono fare altro che ritirarsi e cercare un luogo in cui trascorrere la notte: Marcovaldo Albani e il suo portagonfalone,…
Roma, 6 maggio 1527 Marcovaldo Albani ed Eriberto, il suo portagonfalone, dismisero le armature, indossarono dei mantelli con cappuccio, ma i cappucci non li indossarono:…
Roma, 6 maggio 1527 La gente si affollava e tossiva. C’era chi piangeva, chi disperava per quel che stava succedendo a Roma. A Marcovaldo Albani…
Roma, 6 maggio 1527 Marcovaldo Albani pensava fosse stata una bella sortita. Aveva perso pochi uomini, a confronto i mercenari spagnoli avevano subìto molte più…
Roma, 6 maggio 1527 Ovunque Marcovaldo Albani volgesse lo sguardo, la baraonda era come l’acqua dell’Olona o del Verbano quando ci si immergeva: gente fuggiva,…
A nord di Roma, 6 maggio 1527 Riunire la compagnia di ventura fu difficile ma non impossibile: Marcovaldo Albani radunò i suoi uomini che si…
A nord di Roma, 6 maggio 1527 Tutti i mercenari della compagnia di ventura cavalcavano a testa bassa, a Marcovaldo Albani non fece piacere accorgersene.…
A nord di Roma, 6 maggio 1527 «Avete capito? La compagnia si muoverà in avanti, sempre in avanti. Abbiamo dalla nostra il numero quindi la…
Salve mio caro lettore! Io sono Norelegan e usando il mio potere, la terza visione, proverò a raccontare le vicende avvenute nel continente di Teverat,…
Libia, 2011 L’F16 aveva lasciato Sigonella, dopo il canale di Sicilia era arrivato a sorvolare Tripoli. Tiziano guardò il radar, per ora tutto andava bene.…
«Nonno vieni presto dai! Guarda fuori dalla finestra! C’è un corteo di persone che sfilano con tante bandiere colorate, tutte con la scritta PACE.» «È…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please allow a few minutes for this process to complete.