Candida la Tua storia per la rivista LibriCK (Edizione 2023)

La rivista trimestrale LibriCK cerca storie da pubblicare. Anzi, cerca proprio la Tua. Candidare un LibriCK (espressione derivata da Libro-Quick) è semplice ma prima ci sono alcuni aspetti che dovresti conoscere per aumentare le possibilità di essere pubblicato.

Le 5 caratteristiche del LibriCK ideale

La Redazione seleziona con scrupolo le storie da pubblicare sulla rivista cartacea. Per aumentare le chance di essere scelti indichiamo 5 punti da seguire:

  1. Il LibriCK deve rispettare le norme redazionali della casa editrice Edizioni Open, con particolare riguardo alla punteggiatura nei dialoghi.
  2. Punteggiatura: evitate l’utilizzo inappropriato dei puntini di sospensione e dei punti esclamativi.
  3. Lunghezza molto ridotta, possibilmente inferiore alle 1.000 parole.
  4. Uso dello show don’t tell (leggete l’articolo e fate tesoro degli esempi).
  5. Presenza di dialoghi: fate parlare i vostri personaggi.

Inoltre, se l’autore della storia è un membro attivo della community (legge e commenta le storie degli altri autori), ciò costituisce un elemento preferenziale.

Come candidare un LibriCK per la pubblicazione sulla rivista

Per prima cosa bisogna pubblicare una storia sulla piattaforma Edizioni Open (clicca qui).

In fase di pubblicazione, nella sezione TAG, bisognerà aggiungere librick2023 come nell’esempio:

Le storie con il TAG librick2023 saranno elencate automaticamente in fondo a questa pagina e la Redazione potrà valutarle.

Domande Frequenti

Il LibriCK deve essere nuovo o posso candidare anche un LibriCK un po’ datato?

La data di pubblicazione del LibriCK non è rilevante, è quindi possibile candidare anche un racconto molto datato. Per farlo bisognerà modificarlo aggiungendo il TAG librick2023

Se la storia è più lunga di 1.000 parole viene scartata automaticamente?

No, la brevità del racconto è solo un fattore preferenziale, dettato da esigenze editoriali.

Pubblicando il racconto sulla rivista, l’autore perde i diritti sull’Opera?

No, le Opere pubblicate sulla rivista restano di proprietà intellettuale dell’Autore.

È possibile candidare più di una storia?

Si, è possibile candidare fino a un massimo di tre storie.

Di seguito i LibriCK pervenuti finora e candidati per la pubblicazione

Continuate a inviarci storie. Prima le inviate, prima potranno essere prese in considerazione per la prossima pubblicazione della rivista (che ricordiamo essere trimestrale). Se avete domande potete approfittare dell’area commenti sottostante.

In bocca al lupo e buona scrittura.

Iscriviti al Gruppo della Rivista

Appassionati, simpatizzanti e curiosi della rivista LibriCK possono ritrovarsi in questo Gruppo (iscrizione gratuita, clicca qui) per ricevere i principali aggiornamenti su novità e progetti futuri.

Avete messo Mi Piace4 apprezzamentiPubblicato in Blog

Discussioni

    1. Ciao Francesco, le candidature restano “in corsa” per tutte le uscite del 2023. Si azzereranno l’anno prossimo, con l’edizione 2024 di LibriCK. Ne approfitto per segnalare che la periodicità della rivista è cambiata ed è diventata trimestrale.
      Un caro saluto,
      EO

    1. Ciao Cristiana, non c’è un limite massimo, ci affidiamo al buon senso. In linea di principio direi che per l’edizione 2023 inviare 10 LibriCK mi sembra un numero ragionevole.
      Grazie,
      Tiziano
      EO