Mastini e cervelloni

Indossò il tattico sulla tuta nera, poi infilò in testa il balaclava. Mentre si vestiva, arrivò un Cervellone. Con la sua spocchia da laureato in ingegneria informatica, si mise a inveire: «Datevi una mossa, l’azione vi attende».

Nessuno dei Mastini rispose.

Il Cervellone sembrò riempirsi di astio. «Sto dicendo a voi!».

Alla fine un sergente gli si rivolse con grande calma. «Abbiamo capito. Tempo centoventi secondi e siamo pronti».

«Cento secondi, semmai» sbraitò.

«Avete sentito? Cento secondi».

I Mastini obbedirono.

Dopo novanta secondi, il team era pronto alla battaglia. Salirono le scale e sbucarono nella brughiera della Val Padana. Poco lontano, un UH60 dell’Esercito li attendeva.

Montarono a bordo, poi partirono.

L’elicottero sorvolò alcuni borghi di campagna e dopo cento chilometri, alla foce del Po, sorprese un campo di mercenari-terroristi.

Le M60 di bordo sgranarono mentre l’UH60 atterrava. Saltarono e si gettarono nella lotta. I Mastini fecero il loro dovere e uccisero, massacrarono, catturarono prigionieri e dati. Ogni tanto, durante l’azione, i Cervelloni dicevano loro cosa fare, dove andare: merito dell’occhio che a centinaia di chilometri dalla superficie terrestre puntava le sue videocamere termiche sul campo di battaglia.

Quando tutto finì, il Mastino disse: «Grazie, Cervelloni».

«Di nulla».

Il team tornò sull’UH60 che ripartì. I Mastini cantavano.

Quando mancavano poche decine di chilometri alla base, un urlo via radio spezzò la calma e l’allegria: «Sono entrati», e poi: «Ci stanno uccidendo», e anche: «La base è caduta in mano nemica».

A bordo dell’UH60 nessuno perse la calma. Il comandante dei Mastini disse al pilota: «Continua a volare, che ora gliela facciamo vedere noi».

Il pilota obbedì.

Nell’arco di pochi minuti furono nei pressi della base. Atterrarono e dilagarono come cavallette fino alla botola nascosta nel terreno.

Erano i mercenari-terroristi: fra pozze di sangue e attrezzature distrutte, avevano ucciso quasi tutti i Cervelloni e ne tenevano in ostaggio alcuni.

Il team dei Mastini calò sulla scena come un martello e fu uno sprizzare di violenza. Quando il combattimento terminò, la maggioranza dei Mastini e i Cervelloni erano morti, ma i mercenari-terroristi erano stati spazzati via.

«Complimenti» disse il Cervellone di prima, quello spocchioso.

Fecero la pace in mezzo al sangue.

Ti piace0 apprezzamentiPubblicato in Narrativa

Discussioni