L’IMPERATRICE – l’annuncio
Anno 276 dopo sole. L’Impero. Una figlia. Maria dice che è quella giusta, toccava lo schermo dell’ecografia, lo accarezzava, mi ha detto che ha la…
Anno 276 dopo sole. L’Impero. Una figlia. Maria dice che è quella giusta, toccava lo schermo dell’ecografia, lo accarezzava, mi ha detto che ha la…
L’episodio piuttosto spiacevole che successe a Lucio quella sera gli sarebbe servito qualche tempo dopo per migliorare la qualità della sua vita. C’erano i galbuli…
“Se disperare indica una condizione di coscienza, io non voglio più avere coscienza”. Queste erano le parole che Sara ripeteva nella sua mente da vari…
Tornai indietro sui miei passi di studio, specialmente perché oramai il volto del professor. E era su di me, come potevo immaginare dai sospiri che…
Era successo poche ora addietro, tutto quello che lei ricordava, e ora in corpo non diceva nulla, non si muoveva affatto. Decise, alla fine, di…
Io sono, essendo esisto. Ma dire “io sono qualcosa” vuol dire limitarsi a una identità, una semplice realtà bidimensionale. Tridimensionale, più precisamente, perché il tempo…
C’era la Luna fuori, nascosta fra gli anelli che uscivano dai camini tabagisti. Gli schiamazzi di qualche bar si levavano in alto. Dei ragazzi si…
La mattina era luminosa e un raggio di sole colpiva il lato destro della cattedra. I ragazzi attendevano il professor Pacetti che, come al solito,…
Il mare infrangeva le sue creste schiumose sul pendio del grande scoglio, su cui sedevano due ragazzi. Un ragazzo e una ragazza. Dicevano di essere…
Wynono si svegliò all’alba, quando la luce combatte contro l’oscurità per impadronirsi della terra, facendola splendere. Era un pescatore apprezzato, figlio di un mercante di…
Cammino a piedi nudi sulla sabbia, compattata dall’acqua che bagna la pianta dei miei piedi. Ogni onda un sospiro, ogni brezza è un insieme di…
Io ho capito di non aver capito. Mi alzo la mattina e sfrutto ogni secondo in ogni sua particella, per cogliere un segno, uno qualsiasi.…
Passeggiavo senza grande entusiasmo tra le bancarelle di un mercatino ecosostenibile della mia città, quando mi fermai davanti ad uno scaffale di libri che supplicavano…
Se c’è una cosa che non ho mai visto è un palazzo fluttuare. Tante volte me lo sono immaginato, lì, sospeso nell’aria. Sullo sfondo qualche…
Yutaka Taniyama (12 novembre 1927–17 novembre 1958) ha formulato, insieme al suo amico e matematico, Goro Shimura, la congettura omonima, che fu utilizzata nel 1995…
Sof’ja Vasil’evna Kovalevskaja (15 gennaio 1850 – 10 febbraio 1891) non è stata solo una matematica, ma anche una scrittrice e un attivista russa, nonché…
Paul Erdős (26 marzo 1913 – 20 settembre 1996) è stato uno dei matematici più prolifici di sempre. Ha pubblicato più di 1400 articoli riguardanti…
Ciò che conosciamo di noi è solamente una parte e forse piccolissima, di quello che siamo a nostra insaputa, figuriamoci di tutto il resto, ma…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please allow a few minutes for this process to complete.
Notifiche