Il fatto

Ep. 1 della Serie: Dovrei parlare io

L’episodio piuttosto spiacevole che successe a Lucio quella sera gli sarebbe servito qualche tempo dopo per migliorare la qualità della sua vita. C’erano i galbuli…

Per nessuno

“Se disperare indica una condizione di coscienza, io non voglio più avere coscienza”. Queste erano le parole che Sara ripeteva nella sua mente da vari…

Lezione di filosofia

La mattina era luminosa e un raggio di sole colpiva il lato destro della cattedra. I ragazzi attendevano il professor Pacetti che, come al solito,…

Insensatezza di onde e stormi

Il mare infrangeva le sue creste schiumose sul pendio del grande scoglio, su cui sedevano due ragazzi. Un ragazzo e una ragazza. Dicevano di essere…

Il Re Nella Rete (Parte 1)

Ep. 1 della Serie: Il Re Nella Rete

Wynono si svegliò all’alba, quando la luce combatte contro l’oscurità per impadronirsi della terra, facendola splendere. Era un pescatore apprezzato, figlio di un mercante di…

Parte Di Lei

Cammino a piedi nudi sulla sabbia, compattata dall’acqua che bagna la pianta dei miei piedi. Ogni onda un sospiro, ogni brezza è un insieme di…

Liquidando l’amore

Passeggiavo senza grande entusiasmo tra le bancarelle di un mercatino ecosostenibile della mia città, quando mi fermai davanti ad uno scaffale di libri che supplicavano…

Intuizioni

Ep. 7 della Serie: Menti straordinarie

Se c’è una cosa che non ho mai visto è un palazzo fluttuare. Tante volte me lo sono immaginato, lì, sospeso nell’aria. Sullo sfondo qualche…

Parte 4: L’amore di Yutaka

Ep. 5 della Serie: Menti straordinarie

Yutaka Taniyama (12 novembre 1927–17 novembre 1958) ha formulato, insieme al suo amico e matematico, Goro Shimura, la congettura omonima, che fu utilizzata nel 1995…

Parte 3: Lo specchio di Sof’ja

Ep. 4 della Serie: Menti straordinarie

Sof’ja Vasil’evna Kovalevskaja (15 gennaio 1850 – 10 febbraio 1891) non è stata solo una matematica, ma anche una scrittrice e un attivista russa, nonché…

Parte 1: Le pillole di Paul

Ep. 2 della Serie: Menti straordinarie

Paul Erdős (26 marzo 1913 – 20 settembre 1996) è stato uno dei matematici più prolifici di sempre. Ha pubblicato più di 1400 articoli riguardanti…

CARTA

Ciò che conosciamo di noi è solamente una parte e forse piccolissima, di quello che siamo a nostra insaputa, figuriamoci di tutto il resto, ma…