4.86
(7 Valutazioni)

Norme redazionali di Edizioni Open

Categories: Autori Edizioni Open
Wishlist Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Formare scrittori, editor e correttori di bozze all’applicazione rigorosa delle Norme Redazionali di Edizioni Open, con esempi pratici e test di verifica corretti dalla redazione della casa editrice.

Alla fine del corso, saprai scrivere (o correggere) un testo conformemente alle Norme Redazionali Edizioni Open.

Cosa imparerò?

  • Come rappresentare i dialoghi
  • Quando usare il corsivo
  • Come citare opere
  • Come rappresentare i pensieri
  • Come indicare date, orari e numeri in generale

Contenuto del corso

INTRODUZIONE
Capire cos’è Edizioni Open, perché ci sono regole redazionali, e cosa imparerai in questo corso.

  • Cos’è Edizioni Open

NORME GENERALI SUI DIALOGHI E PUNTEGGIATURA
Padroneggiare: caporali, punteggiatura, maiuscole/minuscole, tipi di dialoghi

IL CORSIVO
Casi in cui è ammesso l'uso del corsivo

CITAZIONI

TIPI DI TRATTINI

NUMERI, DATE, ORARI

PROVA PRATICA
Invia un racconto rispettoso delle norme redazionali. Riceverai un feedback da parte della Redazione.

Ottieni un Certificato

Questo certificato arricchisce le tue competenze e aumentare le tue possibilità di farti notare.

selected template

Student Ratings & Reviews

4.9
Totale 7 Valutazioni
5
6 valutazioni
4
1 valutazioni
3
0 valutazioni
2
0 valutazioni
1
0 valutazioni
3 settimane ago
Semplice, conciso e mirato su alcuni aspetti che a volte possono trarre in inganno. E poi è anche un modo simpatico per mettersi alla prova. Utile!
4 settimane ago
Un corso che ti dimostra che non bisogna dare tutto per scontato. Molto interessante.
1 mesi ago
nice
Il corso è interessante e piacevole da seguire, si impara l'uso corretto delle norme redazionali accorgendosi di qualche propria lacuna a cui si può ovviare con facilità prestando maggiore attenzione sia nello scrivere che nel rileggere. L'ho trovato molto utile per acquisire sicurezza e mi auguro che tutti possano dedicare un po' del loro tempo per cimentarsi in questo piccolo e prezioso esame.
Beh, che dire, se non che è stato molto utile, almeno per me: e lo hanno visto gli editori quanto. Di fatto, nel cercare di riuscire ad azzeccare la risposta giusta, e non so se alla decima, e ultima opportunità, ci sia riuscito, in quanto non ho avuto modo di scoprirlo, ho avuto molte difficoltà. Fatto sta, che sono stato promosso. Il problema l'ho avuto nel test riguardo ai dialoghi. Resta inteso che riguarda solo me e non chi ha intessuto il test in questione. Questo per dire che è stato fatto a regola d'arte e quindi di facile comprensione. Perciò posso dire che è stata un'ottima idea quella di imbastire questo corso in modo da far comprendere le linee guida della CE e quindi a non far lavorare poi, - nel caso si venisse accolti nella scuderia edisioniopen - gli editor che dovranno prendere in mano i nostri piccolo o grandi lavori letterari. In buona sostanza mi sono divertito e spero che gli editori ne facciano altri di questi mini corsi che ritengo essere interessanti e soprattutto istruttivi. :-)
1 mesi ago
Molto interessante e soprattutto utile
1 mesi ago
nice