Teoria della Conservazione Cronica

Ep. [part not set] della Serie: Elementi di Fisica Sentimentale Quotidiana

POSTULATO Tutto si crea e tutto si distrugge, ma nulla si trasforma. APPROFONDIMENTO Il Tempo, nella comune considerazione dell’esistenza, riveste un ruolo unico, superiore. A…

Indennità pt.2

Ep. 3 della Serie: Frammenti di nero

Tornai indietro sui miei passi di studio, specialmente perché oramai il volto del professor. E era su di me, come potevo immaginare dai sospiri che…

La battaglia del non-luogo

Il professore entrò nell’aula. Calò il silenzio. L’insegnante andò alla lavagna, si voltò a guardare gli studenti. L’accademico incominciò a parlare: «Immaginate di trovarvi in…

Ti racconto la bomba atomica

“Forse non lo sai, ma il termine bomba atomica è il nome che diamo alla bomba a fissione nucleare” così si presentò nel silenzio dello…

Lezione di fisica

Il professor Pereira doveva tenere la prima lezione della giornata. Arrivò, come al solito, in anticipo. Fumò la sigaretta fuori dall’edificio, poi entrò. Gli studenti…

Intuizioni

Ep. 7 della Serie: Menti straordinarie

Se c’è una cosa che non ho mai visto è un palazzo fluttuare. Tante volte me lo sono immaginato, lì, sospeso nell’aria. Sullo sfondo qualche…

Parte 5: La penna di Galois

Ep. 6 della Serie: Menti straordinarie

Évariste Galois (25 ottobre 1811 – 31 maggio 1832) ha rivoluzionato l’algebra astratta gettando le basi per lo studio di due importanti branche quali la…

Parte 4: L’amore di Yutaka

Ep. 5 della Serie: Menti straordinarie

Yutaka Taniyama (12 novembre 1927–17 novembre 1958) ha formulato, insieme al suo amico e matematico, Goro Shimura, la congettura omonima, che fu utilizzata nel 1995…

Parte 3: Lo specchio di Sof’ja

Ep. 4 della Serie: Menti straordinarie

Sof’ja Vasil’evna Kovalevskaja (15 gennaio 1850 – 10 febbraio 1891) non è stata solo una matematica, ma anche una scrittrice e un attivista russa, nonché…

Parte 1: Le pillole di Paul

Ep. 2 della Serie: Menti straordinarie

Paul Erdős (26 marzo 1913 – 20 settembre 1996) è stato uno dei matematici più prolifici di sempre. Ha pubblicato più di 1400 articoli riguardanti…