L’arrivo a Stabia

Ep. 2 della Serie: Storie pompeiane

Ora, su quella Liburna che lo stava portando nel mare di Stabia, perĂ² sembrava che la buona sorte lo stava abbandonando. Ricordava ancora quelle entusiastiche…

Badlands

Ep. 6 della Serie: Uccello di Tuono

Rick osservava la scena, nascosto dietro un albero. Per un attimo desiderĂ² che si trattasse di un brutto sogno; eppure, tutto gli diceva che quell’uomo…

Una veritĂ  sconvolgente

Ep. 6 della Serie: La centuria

«Guardie, a me». BastĂ² la parola del legato perchĂ© dei legionari della prima coorte si facessero in avanti. Non pretoriani, nĂ© ex gladiatori che fungevano…

Mogontiacum, casa mia

Ep. 5 della Serie: La centuria

Quando Fausto Antonio Auspex vide il castrum, quasi non credette a se stesso. Non era Roma, si trattava di Mogontiacum. Gli fece piacere. «Coraggio, ci…

Fuga ignominiosa

Ep. 4 della Serie: La centuria

«Via di qui! Al piĂ¹ presto!». Bastarono le parole di Vibio Camillo Bolano, perchĂ© i legionari abbandonassero il santuario cherusco. Fausto Antonio Auspex si unì…

La spolia opima del crepuscolo

Ep. 3 della Serie: La centuria

Crepuscolo. Senza che Fausto Antonio Auspex se ne fosse accorto, la notte era trascorsa e il giorno stava per sorgere, ma l’odio per il tribuno…

La spaventosa scoperta

Ep. 2 della Serie: La centuria

Di fronte a quello spettacolo, Fausto Antonio Auspex si impose di essere calmo. Come lui, pure il resto della centuria cercĂ² di non perdere la…

Il santuario

Ep. [part not set] della Serie: La centuria

Non c’era scelta. Seconda centuria della seconda coorte della XIIII Gemina di stanza nella Germania Magna. Doveva agire, soprattutto obbedire. Per Fausto Antonio Auspex era…

Il cherusco: un lupo

Ep. [part not set] della Serie: La centuria

Il cherusco cacciĂ² un ruggito e brandì l’ascia come se fosse un fulmine di Giove. Si lanciĂ² su Fausto Antonio Auspex. Antonio resse il gladio,…

Le fanterie di Roma

IV secolo a.C. Lucio Decimo Murco salì sulla collina. Da lĂ  potĂ© vedere le fanterie disporsi. Davanti all’esercito, tutto cimieri e vessilli, si parĂ² l’orda…

Assalto finale

Ep. [part not set] della Serie: Il mio avo Marcovaldo

Roma, 7 maggio 1527 Meritato riposo. Marcovaldo Albani era convinto che, dopo una notte intera trascorsa a commettere uccisioni, lui e i suoi uomini avevano…

Guerra urbana

Ep. 6 della Serie: Il mio avo Marcovaldo

Roma, 7 maggio 1527 I mantelli neri, gli sguardi che vagavano nel buio, pugnali e spade-gatto sguainati, i mercenari sciamarono come ratti per le vie…

Salvatele la vita

Ep. [part not set] della Serie: Il mio avo Marcovaldo

Roma, 6 maggio 1527 Non poterono fare altro che ritirarsi e cercare un luogo in cui trascorrere la notte: Marcovaldo Albani e il suo portagonfalone,…

Spionaggio nei bassifondi

Ep. 5 della Serie: Il mio avo Marcovaldo

Roma, 6 maggio 1527 Marcovaldo Albani ed Eriberto, il suo portagonfalone, dismisero le armature, indossarono dei mantelli con cappuccio, ma i cappucci non li indossarono:…

Lo sgradevole assedio

Ep. 4 della Serie: Il mio avo Marcovaldo

Roma, 6 maggio 1527 La gente si affollava e tossiva. C’era chi piangeva, chi disperava per quel che stava succedendo a Roma. A Marcovaldo Albani…

Fuga a Castel Sant’Angelo

Ep. 3 della Serie: Il mio avo Marcovaldo

Roma, 6 maggio 1527 Marcovaldo Albani pensava fosse stata una bella sortita. Aveva perso pochi uomini, a confronto i mercenari spagnoli avevano subìto molte piĂ¹…

La tremenda sortita

Ep. [part not set] della Serie: Il mio avo Marcovaldo

Roma, 6 maggio 1527 Ovunque Marcovaldo Albani volgesse lo sguardo, la baraonda era come l’acqua dell’Olona o del Verbano quando ci si immergeva: gente fuggiva,…