
Fiducia / Karma
Serie: La tua notte è il mio giorno
- Episodio 1: Demone d’autunno
- Episodio 2: Fiducia / Karma
- Episodio 3: Aprile etereo
- Episodio 4: Quando / Madrigale
- Episodio 5: L’angolo della preghiera
STAGIONE 1
L’autunno sta cedendo il passo all’inverno, che gela la terra e le foglie morte cadute dagli alberi, anch’essi spenti, privi di vita. Osservo la natura intorno a me, fredda, solitaria: essa è il mio simbolo.
Alla fine l’ho uccisa. Ho ucciso la fiducia che lei nutriva in me, l’unico appiglio che mi legava ancora a questo mondo. Desideravo trascinarla via da una vita infelice per averla sempre qui al mio fianco: la sua notte sarebbe stata il mio giorno. Ma ora mi rendo conto che l’egoismo è il solo responsabile delle mie azioni. No. La sua non sarebbe stata una vita infelice: si sarebbe accontentata di vedermi e parlarmi anche dopo la morte, avrebbe saputo apprezzare quel poco che le era rimasto per godersi appieno l’ombra di un amore che era ben consapevole di aver vissuto, il cui ricordo avrebbe sempre conservato con sé. Io non sono stato in grado di farlo, ed ho perso tutto.
Oggi è una giornata luminosa, a dispetto del gelo che pervade l’aria – un gelo che non posso avvertire. Mi dirigo in direzione della mia casa; ma non quella che abitai in vita, bensì la mia tomba. Qui leggo il mio epitaffio inciso sulla lapide. Non vi sono fotografie. Nella mia testa si ripetono ancora le sue preghiere, le quali ora so essere solo un effetto della mia immaginazione. Lascio che mi annientino poco a poco, poiché è il solo modo che ho per contrastarle: alla fine vincerò io.
Poi scorgo qualcosa, accanto al bordo della lastra. È il residuo morto e semicongelato di un’orchidea. «La sua notte non potrebbe mai essere il mio giorno», sussurro prima di stendermi sull’erba, vicino al sepolcro. Mi concentro a guardare il cielo, i cui colori s’affievoliscono poco a poco. Presto l’amore e l’odio la abbandoneranno e tutto diverrà indifferenza.
Immagino di chiudere gli occhi, in attesa di separarmi dal mondo terreno – in attesa che la luce, così come ogni sentimento che mi lega a questo luogo, svanisca.
Non ci sarà più un’alba.
Serie: La tua notte è il mio giorno
- Episodio 1: Demone d’autunno
- Episodio 2: Fiducia / Karma
- Episodio 3: Aprile etereo
- Episodio 4: Quando / Madrigale
- Episodio 5: L’angolo della preghiera
Malinconico e, a dispetto della natura del protagonista, molto umano. La memoria è l’ultima a morire, ma forse è giusto così: bisogna andare avanti.
L’ineluttabilità del mortale a cui, per nostra natura, non ci arrenderemo mai.
Ma in questa miniserie è stato introdotto, come elemento innovativo che trovo vincente, la morte di un amore al di là della morte. Perché l’unione di sentimenti, così poeticamente espressa dal Foscolo, è capace di persistere oltre il sepolcro.
L’egoismo rappresenta, in definitiva, il killer per eccellenza.
Complimenti Gabriele, mi è sembrato di muovermi tra le note della tua musica.
Grazie Roberto per aver seguito assiduamente la serie, mi ha fatto molto piacere. Sì, l’egoismo è forse uno dei più temibili nemici dell’amore: sarebbe stato sciocco, in effetti, far sì che soltanto quest’ultimo sentimento sopravvivesse oltre la morte, perché anche l’egoismo è natura umana.
Triste e inevitabile.
Ho riletto tutti gli episodi prima di chiudere con questo.
Grazie per la condivisione
Grazie per essere arrivato fino a qua, Stefano!