
L’irrevocabile mansuetudine di Loredana Perché
Silenzio Assenso e Loredana Perché sgambettano oscillanti all’uscita di un’osteria di porto.
Dopo otto brindisi alle disgrazie della vita e cinque alla felicità a prescindere, le saracinesche abbassate dei negozi gli ondeggiano in faccia spavalde.
La pioggia battente non li bagna più.
Miracolosamente la sciatica di Silenzio ha cessato di infierire e la cervicale di Loredana si è assopita in pace.
Discorrono con naturalezza di ogni cosa, parlando fluentemente tutte le lingue. Capendosi persino.
Trovano punti d’incontro su vecchie discussioni latenti.
La luce della notte cancella dai loro volti i segni del tempo, ormai noti ad entrambi.
Reciproci e sinceri abbondano quei complimenti ormai desueti e questo ringalluzzisce Silenzio e rimpettisce Loredana di una sana, inattesa autostima. Silenzio riconosce in Loredana la ragazza irrefrenabile d’un tempo. Lei gli tiene stretta la mano, come non fa più dall’ultima passeggiata che hanno fatto sul lungomare venticinque anni prima.
La vita di entrambi si allunga di qualche giorno per ogni sgambettata che avanzano.
Non è stato neanche necessario aver perseguito digiuni purificatori, come si fa in India.
O aver lavato i denti quindici volte al giorno, come consigliano alcuni ultracentenari in Cina.
Si riconoscono di nuovo amanti.
È in quel turbine di mansuetudine che, dal balcone del secondo piano, la vedova De Bortoli gli rovescia un secchio di insulti in testa. Principalmente interiezioni di intolleranza estrema, dirette alle loro troppe, disarmanti sdolcinerie!
Una tale cornice d’amore ritrovato è insopportabile a quell’ora della notte. Lo sarebbe forse ancora di più alla luce del giorno.
Sotto gli occhi di tutti, soprattutto i suoi, devono tornare alla concretezza ruvida della realtà.
Subito.
La vedova De Bortoli lo fa per il loro bene. Basta schiamazzi. Altrimenti si perderanno per sempre nell’utopia inebriante di un amore perfetto. E questo nuocerebbe gravemente alla loro relazione.
Dopo la gelida secchiata Silenzio resta zitto. Annuisce alla vedova, improvvisamente mesto e lucido.
Lucido, cazzo.
Ma cosa aveva creduto? Davvero aveva pensato di poter riacciuffare le briglie di una passione ormai dileguatasi e che Loredana sarebbe tornata ad essere quella delle gonne a fiori?
Ancora brillante, lei al contrario non riesce a destarsi da quel sogno proibitissimo.
Strattona il braccio di Silenzio per ritrovare l’attenzione persa.
Le sue risa adesso infastidiscono anche lui, ignaro della preziosità del tempo appena sfuggito.
Silenzio si china incarognito ad aprire l’ombrello inceppato.
La pioggia battente non cessa ormai di cadere.
Avete messo Mi Piace7 apprezzamentiPubblicato in Narrativa, Amore, Umoristico / Grottesco
Continua a piacermi
Hai cristallizzato un momento di due bizzarri personaggi e sì, veramente grottesco. Comunque bello! Mi sono accorto che non ti seguo, adesso provvedo.
Silenzio Assenso si piega a regole che non hanno senso…e Loredana Perché non si domanda…”perché”, ma continua a desiderare. Tutto il resto vada a farsi friggere. Chissà se Silenzio lo capirà, un giorno.
Grazie di questa incisiva e poetica lettura
Complimenti una delle cose più belle che abbia letto, qui su Open e anche fuori.
Poche righe per descrivere chiaramente un rapporto, immagini così surreali da essere poetiche , non saprei cos’altro aggiungere.
Brava
Grazie a tutti in super schifosissimo ritardo per aver letto e doppi grazie per avermi scritto i vostri pensieri a riguardo. Spero di riuscire ad essere più presente in piattaforma come lettrice prima di tutto!
Grazie ancora ?
Racconto che infastidisce in senso assolutamente positivo… infatti credo che dovrò rileggerlo tra qualche tempo. Mi piace la descrizione del particolari e gesti minimi.
ti dico solo complimenti.
Letto solo ora. Mi è piaciuto tantissimo. Trovo in questo racconto così come nei nomi ad archetipo dei personaggi due atteggiamenti opposti che possono dare un’impronta diversissima al nostro modo di vivere e amare. Purtroppo “vince” quasi sempre il Silenzio Assenso, e la piccolezza della vedova di sopra, infastidita dagli schiamazzi dell’amore perfetto, anche nella realtà. Vince anche se perde. Io voto (mansuetamente, si intende) per Loredana Perchè! Bravissima
Davvero profonda la tua lettura, ti ringrazio molto Isabella…
Grazie…
Un racconto breve che racchiude però tempi di vita diluiti i tantissimi dei nostri pensieri comune e mi piace quando un racconto può farci ritrovare in tutto questo, brava!